Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italia-Israele, Meloni attende Netanyahu il 9 marzo a Roma: sul tavolo export, scienza e tecnologia

Il premier israeliano manca dall’Italia dal 2015, quando visitò in forma privata l’Expo di Milano. Ora, dopo la rielezione, vedrà Meloni nella Capitale per rafforzare i rapporti bilaterali

24 Febbraio 2023

Italia-Israele, Meloni attende Netanyahu il 9 marzo a Roma: sul tavolo export, scienza e tecnologia

L’ultima visita di Benjamin Netanyahu in Italia risale al 2015. In quell’occasione il premier israeliano si recò in forma privata all’Expo di Milano. Otto anni dopo (con Netanyahu che nel frattempo, alla fine del 2022, è stato rieletto), il primo ministro di Israele, il 9 marzo, avrebbe in agenda un incontro a Roma con Giorgia Meloni. Si tratterebbe della terza visita all’estero capo del partito di destra Likud da quando ha riassunto la guida dell’esecutivo lo scorso dicembre dopo quelle in Giordania e Francia.

Nel 2022 le esportazioni dell’Italia verso Israele sono aumentate del 15%

Le relazioni bilaterali tra Israele e Italia risalgono a 70 anni fa. E da allora hanno registrato una costante crescita, sia in ambito politico sia economico e culturale. La consistenza dei rapporti bilaterali si manifesta con una crescente presenza di aziende italiane in Israele, iniziative culturali di rilievo, una crescita dei flussi turistici, un crescente interscambio commerciale e frequenti visite a livello politico e istituzionale. Italia e Israele vantano anche una solida cooperazione scientifica e tecnologica. Di questo, se la visita fosse ufficializzata, parleranno Netanyahu e Meloni nella Capitale. Poi c’è l’export. Nei primi undici mesi del 2022 le esportazioni dell’Italia verso Israele hanno registrato un valore di 3,2 miliardi di euro (+15,7% rispetto al periodo di riferimento del 2021), mentre le importazioni di prodotti israeliani hanno raggiunto 1,18 miliardi di euro (esclusi i diamanti), segnando un incremento del 42,2% rispetto al 2021, con un saldo a favore dell’Italia di 2,02 miliardi nella bilancia commerciale, secondo i dati dell’Ufficio centrale di statistica di Israele.

Nelle prossime settimane sarà il ministro Tajani ad andare in Israele

Nelle prossime settimane, inoltre, è attesa la visita del ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, in Israele. Lo scorso dicembre anche la stessa Meloni, intervenendo alla cerimonia per la festa dell'Hannukkah a Roma, aveva rivelato di voler pianificare un viaggio dalle parti di Tel Aviv. “Il viaggio in Israele non è calanderizzato, ma sarà uno dei prossimi viaggi che farò, speriamo nei primi mesi del prossimo anno”, aveva spiegato il premier. Prima, però, sarà Netanyahu a raggiungerla in Italia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x