Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attacchi alle sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino: vetrata infranta e auto incendiata: 5 fermati in Spagna

L'auto di Luigi Estero, primo consigliere dell'Ambasciata italiana a Berlino è stata incendiata. Si spera in casi isolati. Lo scorso tre dicembre un attacco incendiario aveva sorpreso nella notte la numero due dell'ambasciata italiana ad Atene Susanna Schlein

28 Gennaio 2023

Attacchi alle sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino: vetrata infranta e auto incendiata

Fonte Twitter: Tg3web

Sono andati in scena due attacchi alle sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino. L'edificio del consolato italiano in Spagna è stato imbrattato ed una vetrata è stata rotta: si cercano i responsabili. Mentre a Berlino è stata incendiata l'auto di Luigi Estero, primo consigliere dell'Ambasciata italiana. Un gesto che segue quello di pochi mesi fa ordito contro Susanna Schlein, sorella di Elly che è stata svegliata nel cuore della notte mentre dei vandali più tardi scoperto appartenere al "Carlo Giuliani Revenge Nuclei", un gruppo di anarchici greci che ha operato in relazione al caso di Alfredo Cospito, bruciavano la sua auto.

Spagna, fermati i 5 responsabili dell'imbrattamento 

La Farnesina ha riferito che i 5 presunti responsabili dell'imbrattamento in Spagna sono stati fermati. Sull'accaduto è stata aperta un'inchiesta così come in Italia la procura di Roma ha annunciato di voler aprire un'indagine sugli attacchi di ieri che sembrano provenire dagli anarchici vicino a Cospito. Le scritte sull'edificio del Consolato infatti recitano: "Amnistia total!" ("Amnistia totale"), "Estat Italià assassì" ("Stato italiano assassino") e "Llibertat Cospito" ("Libertà per Cospito"). 

Attacco alle sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino

Sono ore frenetiche per capire se gli attacchi alle sedi diplomatiche italiane condotti a Barcellona e Berlino siano stati isolati o c'è un'organizzazione dietro. A Berlino è stata bruciata l'auto di Luigi Estero, primo consigliere dell'Ambasciata e Giorgia Meloni ha subito mandato un messaggio di solidarietà "per l'attentato che ha provocato l'incendio della sua automobile nella Capitale tedesca", sottolinea la premier.

"A questo episodio si aggiunge la violazione del nostro Consolato Generale a Barcellona con atti di vandalismo. Il Governo segue con preoccupazione e attenzione questi nuovi casi di violenza nei confronti dei nostri funzionari e delle nostre rappresentanze diplomatiche". Vicenda seguita in prima linea anche dal ministro degli Esteri Antonio Tajani il quale ha "personalmente e immediatamente contattato l'Ambasciata a Berlino e il Consolato a Barcellona per esprimere la propria solidarietà e ha chiesto che venga fatta al più presto piena luce sulle dinamiche di questi atti criminosi". Disposto l'avvio delle procedure per la verifica e il rafforzamento delle sedi diplomatiche e del personale impegnato.

La Farnesina rileva anche che "le locali forze di polizia hanno effettuato i necessari rilievi scientifici ed investigativi. In ambedue i casi, fortunatamente, non si registrano danni a persone".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x