Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

M5s, la nuova vita degli ex: Toninelli assicuratore, D’Uva in Marina, Azzolina in cattedra (senza rotelle)

Sono circa 200 gli ex pentastellati che sono tornati alla vita comune: chi nella ristorazione, chi come commercialista. Ma nessuno sembra percepire il reddito di cittadinanza


21 Dicembre 2022

M5s, la nuova vita degli ex: Toninelli assicuratore, D’Uva in Marina, Azzolina in cattedra (senza rotelle)

Fonte: imagoeconomica

Il Parlamento è ancora lì. Chiuso. Blindato. Sigillato come una scatoletta di tonno. E buona parte degli esponenti del M5s che voleva aprirla, quella scatoletta, è tornato alla vita comune. Lontano dai banchi di Montecitorio, dalle Commissioni, dai discorsi all’aula, dagli incarichi di governo. Grillini senza Grillo. Ex della politica. Persone normali che ogni giorno si alzano per andare a lavorare e per portare a casa uno stipendio mentre l’altra vita, quella pubblica, scorre anche senza di loro. Sono circa 200 gli ex pentastellati che, complici le scissioni interne e il limite dei due mandati, si sono dedicati ad altre attività all’infuori del palazzo.

M5s, la nuova vita degli ex: Bonafede ha aperto un ufficio legale a Milano

Ricordare Alfonso Bonafede? L’ex ministro della Giustizia? Be’, da avvocato ha aperto un ufficio legale a Milano, oltre a quello che aveva a Firenze. E Stefano Buffagni? Ex viceministro al Mise? È di nuovo impegnato come commercialista tra Milano e Roma. E Matteo Dall’Orco, ex sottosegretario al Mit? Ha aperto insieme a diversi soci, tra cui Giuseppe Brescia, un locale a Roma, a Prati: specialità carne. Lo stesso Brescia, ex presidente della Commissione Affari Costituzionali a Montecitorio, ha confermato di aver aperto diverse attività, “una delle quali nella ristorazione”. E l’ex sottosegretario a Palazzo Chigi, Riccardo Fraccaro? Lavora per una compagnia nell’ambito del settore energetico. E Federica Dieni, che ad agosto er passata tra le fila di Italia Viva senza poi essere eletta? È funzionaria dell’Inps.

Di Maio aspetta ancora una riposta per diventare rappresentante Ue nel Golfo

Che fine ha fatto Lucia Azzolina? È tornata al mondo della scuola ed è preside a Siracusa, con una cattedra senza rotelle. E L’ex capogruppo Francesco D’Uva? Sull’attenti: ora fa parte della Marina. Poi c’è il super-ex, Luigi Di Maio, già scissionista, che attende l’esito del suo colloquio per diventare rappresentante Ue nei Paesi del Golfo. E poi c’è il super-super-ex, il grillino per eccellenza, quello che voleva progettare un parco giochi in mezzo al nuovo ponte Morandi di Genova, quello che parlava del tunnel del Brennero senza che esistesse: Danilo Toninelli, che svolge la sua attività di assicuratore a Milano, continuando però a portare avanti le istanze pentastellate sui social, cercando di aprire Twitter come una scatoletta di Simmenthal. Perché alla fine è difficile stare lontano dal mondo politico quando l’hai assaporato per un decennio. C’è chi proprio non ce la fa. L’ex presidente della Camera, Roberto Fico, continua a stare nell’alveo del Movimento, svolgendo al momento attività politica e presiedendo il comitato di garanzia. Vito Crimi e Paola Taverna sono ancora in prima linea col M5s, Salvatore Micillo lavora per il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, come focal point (?) in Campania su tematiche ambientali. Una cosa è certa: pare che nessuno, almeno tra gli ex grillini più noti, prenda il reddito di cittadinanza.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x