15 Dicembre 2022
Fonte: ItaliaNewsTv
Meloni presente a Bruxelles per il Consiglio Ue si è soffermata a parlare del giudizio Ue sulla manovra: "L'Unione Europea dice che abbiamo fatto una manovra molto seria, siamo fra quelli che hanno avuto il giudizio migliore e questo richiede al Parlamento di muoversi con rapidità, pur nelle rispetto delle sue prerogative che io ho sempre difeso". Va ricordato come da Bruxelles sia arrivata però la bocciatura su pos, pensioni e contante.
La premier nel vertice di oggi a Bruxelles si soffermerà coi suoi colleghi sul dossier energia: "La questione è rilevante - spiega -, siamo chiamati a confermare il nostro sostegno all'Ucraina ma questo significa anche dare risposte efficaci al dominio di conseguenze: il tema è politico e poco tecnico, il Consiglio ha le carte in regola per fare passi avanti e noi cercheremo soluzioni comuni che siano efficaci".
Parlando del tema immigrazione, la premier ha detto che questo governo sta "proiettando l'Italia sulla sua dimensione Mediterranea, sul rapporto col Nordafrica, con i paesi del Mediterraneo" importante "nel contesto nel quale ci troviamo sia in termini di cooperazione energetica e ovviamente per tutto quello che riguarda la vicenda migratoria, che pure come sapete chiediamo di affrontare su un piano strutturale". Ci "sono sicuramente molto le tematiche e faremo la nostra parte".
Per Giorgia Meloni, l'ok dell'Ue velocizzerà l'iter. In questi giorni si sta discutendo delle ultime misure correttive da inserire, specie dopo il richiamo arrivato da Bruxelles. Il governo pensa di alzare le pensioni minime per gli over 75 fino a 600 euro, ed una nuova stretta che coinvolgerà il reddito di cittadinanza. Inoltre la soglia del pos dovrebbe abbassarsi fino ai 30 euro, come originariamente previsto, mentre su superbonus nessuna proroga a gennaio.
Adesso "responsabilità al Parlamento italiano per una approvazione veloce".
Di Ivan Vito
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia