07 Dicembre 2022
Incontro sindacati governo andato in scena quest'oggi a Palazzo Chigi che non sembra aver soddisfatto tutte le parti. Landini ha infatti confermato: "Giudizio negativo sulla manovra, in particolare sui redditi. Abbiamo posto il tema della precarietà e il problema sul fisco e l'evasione. La logica della flat tax è sbagliata. Le risposte del governo hanno confermato profonde distanze sul fisco e sulla precarietà".
"È necessario proseguire la mobilitazione e richiedere modifiche profonde ad una manovra che rischia di impoverire ulteriormente le persone", ha detto ricordando che dal 12 al 16 dicembre sono già proclamati diversi scioperi regionali. Gli fa eco il leader della Uil Pierpaolo Bombardieri, il quale spiega: "Abbiamo ribadito le nostre critiche ed il nostro giudizio negativo sulla manovra, critiche e giudizio negativo che ci stanno portando in questi giorni in piazza", a partire dal fatto che "non c'è risposta all'emergenza dei salari e delle pensioni".
"La premier ha detto che condivide alcune riflessioni, in particolare sui voucher e Opzione donna. Sulla questione fiscale non le condivide. È stata data disponibilità ad aprire una serie di tavoli e di confronti ma con i i tavoli non si pagano le bollette e non si mangia", ha ricordato. Versione più conciliante da parte della Cisl di Sbarra: "Il governo ci ha assicurato la disponibilità a programmare incontri con il sindacato: il 12 gennaio ci sarà un tavolo al ministero del Lavoro per discutere di salute e sicurezza, il 19 gennaio partirà il confronto politico per discutere di come cambiamo il sistema della previdenza e delle pensioni".
Il premier Meloni non si smuove di un millimetro sulla manovra del suo neonato governo. Quest'ultima ha spiegato come i sindacati abbiano avanzato proposte "sensate" ma "spetta al governo la responsabilità di fare delle scelte e se mettessimo in fila tutte le richieste non ci sarebbero le risorse per fare tutto". La premier ha però assicurato che si tenterà "di fare qualcosa di più adesso, se non sarà possibile lavoreremo in Cdm per farlo in tempi più brevi possibili" ed ha confermato che non c'è "nessun segnale di lassismo sull'evasione fiscale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia