01 Dicembre 2022
Camera dei deputati (foto LaPresse)
Il Mes non verrà ratificato. I tira e molla degli ultimi anni sul meccanismo europeo di stabilità hanno portato la Camera ad approvare una mozione di maggioranza in cui il governo si impegna "a non approvare il disegno di legge di ratifica alla luce dello stato dell'arte della procedura di ratifica in altri Stati membri e della relativa incidenza sull'evoluzione del quadro regolatorio europeo".
Lo prevede la mozione di maggioranza approvata nell'Aula della Camera con 164 voti a favore e 138 contrari. con respingimento degli altri documenti dell'opposizione. Nel documento viene ricordato, tra le altre cose, che "oggi diciassette su diciannove Stati membri hanno ratificato gli accordi e depositato i relativi strumenti di ratifica presso il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea» e "in Germania la procedura risulta sospesa in attesa di una pronuncia della Corte costituzionale federale». E "le modifiche al Trattato per entrare in vigore richiedono che tutti gli Stati membri procedano alla ratifica".
Bocciate le mozioni di Terzo Polo e Pd che come spesso accaduto negli ultimi anni, chiedevano a gran voce l'avvio della procedura per la ratifica. I 5 Stelle chiedevano invece al Governo di "promuovere, in sede europea, una verifica e valutazione congiunta sullo stato di avanzamento dei lavori di attuazione del pacchetto di riforme dell'unione economica e monetaria e di tutti gli impegni ad essa collegati, in ottemperanza alla logica del cosiddetto package approach".
Furia da parte di Matteo Renzi che in un'intervista quest'oggi ribadisce: "Lo diremo forte e chiaro a Giorgia Meloni: è più importante piantare bandierine antieuropeiste o proteggere i più fragili? Dire no al Mes non significa scontentare l’Europa, significa scontentare i cittadini che hanno liste d’attesa chilometriche". Il leader di Iv chiede una ratifica del Mes da utilizzare in ambito sanitario.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia