Domenica, 19 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra, Meloni si schiera con Confindustria: "Abbiamo la stessa visione sociale". E poi: "Pronta a scelte costose elettoralmente"

Il neo premier in un intervento davanti agli industriali ammette: "Vogliamo percorrere questa strada camminando a fianco del nostro sistema produttivo e industriale"

28 Novembre 2022

Manovra, Meloni si schiera con Confindustria: "Abbiamo la stessa visione sociale"

Il neo premier Giorgia Meloni intervenuta in video intervento in collegamento da Roma, dall'Assemblea Generale 2022 di Assindustria Venetocentro e Confindustria Venezia-Rovigo si schiera con Confindustria e ammette che l'esecutivo ha una "visione sociale" che "questo governo condivide con la Confindustria". Parole di distensione soprattutto dopo quelle del numero uno degli imprenditori Carlo Bonomi che pochi giorni fa bocciava la manovra definendola "senza visione".

Manovra, Meloni si schiera con Confindustria: "Stessa visione sociale"

"C'è tanto da fare, abbiamo bisogno delle energie migliori di questa nazione. Quindi le porte di questo governo saranno sempre aperte a chi vuole offrire proposte, a chi ha soluzioni efficaci e sono certa che Confindustria, che voi, sarete sempre protagonisti di questo percorso". dice Giorgia Meloni, la quale aggiunge che "questa strada noi vogliamo percorrerla camminando a fianco del nostro sistema produttivo e industriale, atteso che nessuno meglio di chi fa impresa sa cosa sia la cultura del lavoro". 

Per Meloni "non può esistere welfare se a monte non c'è chi genera ricchezza". Alla platea confindustriale, il presidente del Consiglio manda a dire che "le misure perderanno di qualsiasi efficacia se non riusciremo a garantire alle imprese un contesto differente da quello fin qui trovato nel rapporto con lo Stato e il governo" e ricorda infatti che "sin dal mio insediamento ho sottolineato due principi fondamentali: non disturbare chi produce, e rimettere al centro il confronto con i corpi intermedi".    

"Se l’industria va bene, allora va bene anche la nazione: poi spetta alla politica fare sintesi e assumersi responsabilità scelte. Io intendo assumermele anche se dovesse costare in termini elettorali", ha poi ammesso il premier.

Meloni con Confindustria, che pochi giorni fa la attaccava

È un intervento atteso e importante quello di quest'oggi di Giorgia Meloni a Confindustria specie ricordando le parole di Bonomi sulla manovra. Quest'ultimo faceva notare anche l'assenza di interventi seri sul taglio al cuneo fiscale per cui servirebbe uno "shock". "Il governo non ha intrapreso scelte coraggiose e non ha detto chiaramente cosa accadrà nel 2023", aveva poi rincarato anche se con Draghi "andava tutto bene".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x