31 Ottobre 2022
Combattere il sistema è un attività impegnativa e faticosa: lo sanno bene i martiri della facoltà di Scienze Politiche della Sapienza, che dopo tre giorni di eroica occupazione hanno deciso di prendersi una pausetta in coincidenza con il ponte dei Morti. Ristorati dopo le vacanze, si raduneranno il 4 per decidere se riprendere l'occupazione oppure tornare a casetta, arricchiti dalla bella esperienza di campeggio in università. Ma dove andranno questi moderni ribelli in vacanza? Formuliamo qualche ipotesi.
Partiamo dalla premesse: tutto è iniziato martedì, quando i moderni partigiani del collettivo universitario di sinistra Cambiare rotta, esempi di tolleranza e amore per la libertà, hanno deciso di opporsi al convegno di Azione universitaria, lista di ideologia politica opposta. La ragione dello sdegno dei manifestanti stava nella presenza di Daniele Capezzone e Fabio Roscani, quest'ultimo deputato di Fratelli d'Italia.
Secondo i manifestanti, l'intenzione - assolutamente innocente - era quella di appendere un innocuo striscione di protesta. Sta di fatto, che il corteo che minacciosamente circondava l'edificio è stato invece interpretato come minaccioso, cagionando l'intervento della polizia. A questo punto, si sono accesi scontri molto violenti tra manifestanti e poliziotti, che hanno visto cariche e l'utilizzo di lacrimogeni.
La reazione di Cambiare rotta non si è fatta attendere: l'occupazione della sede della facoltà di Scienze Politiche. Giorni eroici, paragonabili a quelli della Comune parigina, in cui sono stati organizzati eventi storici come "l'aperitivo antifascista" e le assemblee. Hanno dichiarato con entusiasmo: "L’assemblea è stata un primo momento di rivendicazione, costruzione e immaginazione di un’università alternativa a quella che viviamo ogni giorno. Vogliamo ricostruire il nostro futuro, e per farlo partiremo dall’università provando a ribaltare il nostro ruolo da quello di utenti a protagonisti".
Tuttavia, tutto questo trasporto deve avere stancato gli occupanti, che hanno annunciato una piccola pausa per godersi un pochino il ponte dei Morti. Vedremo se il 4 novembre, giorno del raduno, i nostri torneranno alla carica, galvanizzati dal ristoro a Curma o Capalbio, oppure decideranno di aver fatto già abbastanza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia