Governo Meloni, oggi la fiducia alla Camera. Pronto il discorso-manifesto: al centro price cap, Ucraina e sanzioni alla Russia
Il nuovo esecutivo guidato dalla leader di Fratelli d'Italia deve compiere, proprio in questi giorni, gli ultimi passaggi per avviare ufficialmente la propria attività. Dopo la fiducia alla Camera e al Senato ci sarà il completamento della squadra con viceministri e sottosegretari
È previsto per oggi, alle ore 11 in punto, l'appuntamento alla Camera per le dichiarazioni programmatiche della nuova premier Giorgia Meloni, la quale ha annunciato un manifesto per i 5 anni della legislatura. La presidente del Consiglio ha già pronto un discorso, al centro del quale ci saranno diversi temi. Tra questi l'irrealizzabile price cap - già bocciato dall'Unione Europea -, la guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia (a cui la stessa Meloni, nel 2014, diceva di essere "fortemente contraria"). La leader di Fratelli d'Italia oggi dovrebbe inoltre parlare ai suoi colleghi di un altro annoso argomento: il possibile invio di ulteriori armi a Kiev.
Governo Meloni, oggi la fiducia alla Camera. Pronto il discorso-manifesto: al centro price cap, Ucraina e sanzioni alla Russia
Alle 19 di oggi,, martedì 25 ottobre 2022, è previsto il primo voto di fiducia del Parlamento al nuovo governo di centrodestra guidato dalla nuova premier. La prima premier donna nella storia del nostro Paese. Domani invece voterà il Senato, dove Giorgia Meloni ripeterà la stesso discorso-manifesto.
Proprio questo discorso con cui andrà alla prova della fiducia vuole infatti tracciare "un manifesto programmatico che ambisce ad essere la base di lavoro di un’intera legislatura", rimarcano in serata fonti di Palazzo Chigi, "a conferma della natura fortemente politica del governo e con l’obiettivo di dare seguito concreto e attuazione agli impegni assunti con i cittadini italiani in campagna elettorale".
Per quanto riguarda guerra tra Ucraina e Mosca, Giorgia Meloni è intenzionata a continuare a sostenere, come dettava l'agenda Draghi, Kiev e il suo presidente, Volodymyr Zelensky.
Il nuovo esecutivo guidato dalla leader di Fratelli d'Italia deve compiere, proprio in questi giorni, gli ultimi passaggi avviare ufficialmente la propria attività. Dopo la fiducia alla Camera e al Senato ci sarà il completamento della squadra con viceministri e sottosegretari.