24 Ottobre 2022
Fonte: Ansa
La Lega di governo si riunisce. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, e il responsabile di Palazzo Chigi per l’Economia, Giancarlo Giorgetti, oggi, lunedì 24 ottobre, hanno partecipato a un vertice a Roma con altri esponenti del partito. Sul tavolo ci sono dossier come flat tax, legge Fornero, interventi strutturali sulle cartelle esattoriali e ipotesi di revisione del reddito di cittadinanza. I temi sono stati elencati su Twitter dal responsabile del programma del Carroccio, Armando Siri: “Oggi a Roma riunione sulle priorità dell’agenda economica dell’Italia a cominciare dall’estensione della Flat Tax al 15%, quota 41, riforma del reddito di cittadinanza e pace fiscale”.
“L'impegno è a superare la legge Fornero: questo vogliamo fare, e in questa manovra c'è assolutamente spazio per farlo”, ha spiegato Salvini. ''Poi ci sono 5 anni davanti ma l'importante è cominciare bene”. ''Lavoriamo tutto il giorno’’, ha detto invece Giorgetti. Sul fronte delle pensioni, la proposta della Lega è quella di utilizzare i fondi che si risparmierebbero con una revisione del Reddito di cittadinanza, che sarebbe tolto a chi rifiuta un’offerta di lavoro, per finanziare Quota 41, come ribadito da Salvini lo scorso settembre intervenendo in videocollegamento alla festa nazionale della Confederazione delle Associazioni europee di professionisti e imprese (Aepi). Salvini ha spiegato che i costi per Quota 41, secondo le stime della Cgil, “ammonterebbero per il 2023, a un miliardo e 300 milioni, mentre il Reddito di cittadinanza costa nove miliardi”.
Quota 41, aveva aggiunto il leader leghista, “sarebbe una grande opera di giustizia sociale e di ricambio generazionale, dando il diritto alla pensione a chi lavora da 40 anni e spazio di lavoro ai giovani”. Al vertice romano del Carroccio hanno partecipato anche il senatore responsabile del dipartimento Lavoro della Lega, Claudio Durigon, Federico Freni, possibile sottosegretario all'Economia, il senatore Claudio Borghi, il senatore Alberto Bagnai, responsabile economico del partito, il il deputato Massimo Bitonci e l'ex senatore Siri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia