Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Licia Ronzulli, da ex infermiera ad aspirante ministro e segretaria di FI: non gradita alla Meloni e al web, che lancia petizione

Tutto quello che c'è da sapere su Licia Ronzulli, l'azzurra fedelissima di Silvio Berlusconi che potrebbe provocare una spaccatura nel centrodestra

14 Ottobre 2022

Licia Ronzulli, da ex infermiera ad aspirante ministro e segretaria di Fi: non gradita alla Meloni e al web, che lancia petizione

Fonte: Imagoeconomica

Licia Ronzulli è una politica italiana, senatrice di Forza Italia per la XVIII legislatura e fedelissima di Silvio Berlusconi. Prima della formazione del Governo targato Giorgia Meloni il suo nome era circolato tra quelli dei possibili ministri. In particolare il cav avrebbe voluto posizionarla alla Salute. Ma è un nome che la leader della coalizione di centrodestra non ha mai gradito, soprattutto per via delle sue posizioni pro-vaccini obbligatori manifestate durante il Governo Draghi. Ma non era solo la leader di Fratelli d'Italia a non volerla, anche il web si era scatenato. Su internet, infatti, era partita, nei giorni in cui si votavano i presidenti di Camera e Senato, una petizione per fare in modo che la Ronzulli non entrasse al Governo. Una petizione che, in pochi giorni, aveva raccolto per altro migliaia di firme.

Licia Ronzulli, da ex infermiera ad aspirante ministro e segretaria di Fi

Nata a Milano il 14 settembre del 1975. Dopo gli studi ha iniziato a lavorare in ambito ospedaliero come infermiera. Nel 2003 è diventata responsabile del coordinamento delle professioni sanitarie all'IRCCS Galeazzi di Milano, mentre dal 2005 è volontaria della onlus Progetto Sorriso Nel Mondo. Con questa onlus si reca ogni anno in Bangladesh insieme ad un'équipe chirurgica specializzata nella cura dei bambini malformati.

Alle elezioni europee del 2009 Ronzulli si è candidata al Parlamento europeo, nella circoscrizione Italia nord-occidentale tra le liste del Popolo della Libertà che aderisce al Partito Popolare Europeo. Viene eletta con 40 016 preferenze. Il suo precedente lavoro da infermiera e la sua vicinanza con Silvio Berlusconi le hanno portato addosso molte maldicenze. I suoi detrattori, infatti, l'avevano soprannominata "l'infermiera di Berlusconi", la sua "badante" o la sua "massaggiatrice". Ovviamente si trattava solo di pettegolezzi non confermati. Tuttavia la "vicinanza" con il Cav della è comprovata. All'inizio della 19esima legislatura, infatti, il centrodestra - dopo aver vinto, anzi stravinto le elezioni politiche del 25 settembre 2022 - era andato in "crisi" mentre si facevano i nomi dei possibili ministri. Una "crisi" scoppiata proprio per colpa della Ronzulli. Su di lei, infatti, Berlusconi ha più volte insistito al fine di darle un posto chiave. Tuttavia, sono immantinente arrivati i veti da parte di Giorgia Meloni.

A questo punto, Forza Italia ha pensato di far contento Berlusconi - così come di fare contenta la stessa Ronzulli - assegnandole la segreteria del partito, con Antonio Tajani a questo punto dirottato su un ministero o su un altro ruolo di alto rilievo nel Governo.

Licia Ronzulli: famiglia, compagno, figli

Licia Ronzulli ha una figlia, di nome Vittoria, nata a Milano il 10 agosto 2010 dall'unione con Renato Cerioli, manager e presidente di Confindustria Monza e Brianza. La coppia si è però separata nel 2012.

Licia Ronzulli "terza donna più influente dell'anno" nel 2010

Nel 2010, quando il suo rapporto con Silvio Berlusconi si era consolidato, Ronzulli è stata eletta dalla rivista francese Madame Le Figaro "terza donna più influente dell'anno".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x