Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni infinite: dopo 12 giorni ci sono 13 parlamentari in stand-by. In Sicilia ancora 48 seggi da scrutinare

In alcune zone, a causa delle pluricandidature, si contano più eletti dei candidati. Il governatore in pectore della Sicilia, Schifani, non può essere nominato per errori alle regionali

07 Ottobre 2022

Elezioni infinte: dopo 12 giorni 13 parlamentari in stand-by. In Sicilia ancora 48 seggi da scrutinare

Elezioni infinite. Tra politiche e regionali siciliane, niente è ancora deciso. E sono passati ben 12 giorni dal voto dello scorso 25 settembre. A livello nazionale, in alcune zone, per un effetto collaterale delle pluricandidature, si contano più eletti di quanti siano i candidati. E la difficoltà dei ripescaggi tiene 13 parlamentari (5 deputati e 8 senatori) ancora in stand-by. Sembrava che la situazione potesse risolversi oggi, venerdì 7 ottobre, ma non è stato così. Il leghista Roberto Calderoli, inoltre, ha criticato la Corte d’Appello di Catanzaro per i calcoli dell’assegnazione dei seggi del listino proporzionale. “Dal primo verbale”, ha spiegato, “emerge chiaramente che la somma dei seggi attribuiti è nove a fronte degli otto previsti dalla legge. In un altro successivo verbale viene risistemato tutto, facendo tornare a otto il numero dei seggi come previsto per legge. A questo punto se gli eletti, o gli aspiranti tali, devono affidarsi agli scienziati del ministero degli Interni o a quelli delle corti d’Appello, se a tutti questo non pone rimedio la Cassazione, allora tanto vale ricorrere all'estrazione o alla Kabbalah”.

Elezioni infinite: dopo 12 giorni ci sono 13 parlamentari in stand-by. In Sicilia ancora 48 seggi da scrutinare

Stessa storia in Sicilia. Dove, a 12 giorni dal voto per le regionali, mancano ancora 48 seggi da scrutinare. Possibile? Possibile, dato che a causa di alcuni errori durante lo scrutinio tutto sarà congelato sino a quando il tribunale non certificherà l’esito del voto, anche perché c’è da stabilire quali partiti abbiano superato la soglia di sbarramento del 5% e quali no senza possibilità di errore e, quindi, di ricorsi e di ulteriori rallentamenti. Tradotto: Renato Schifani, il presidente in pectore della Regione sostenuto dal centrodestra, deve ancora aspettare l’ufficialità della nomina. Dei 24 seggi mancanti, 43 sono nel Siracusano. È tutto incerto, nell’isola. Ma non è una novità. Una situazione simile si era verificata già nel 2012. E allora, anche se in quel caso le sezioni furono appena 9, il caos fu talmente grande che si dovette tornare al voto a causa della perdita delle schede. Nel 2017, invece, era stato un sindaco che a suo avviso aveva perso in modo sospetto a bloccare tutto con un ricorso che l’aveva porta in una in una situazione paradossale: il Tar gli aveva dato ragione. Eletto. Ma il Consiglio di giustizia amministrativa aveva ribaltato la sentenza. Non eletto.

Elezioni infinite: dopo 12 giorni ci sono 13 parlamentari in stand-by. In Sicilia ancora 48 seggi da scrutinare

Ora i problemi sono nella mancanza dei verbali approvati dagli uffici circoscrizionali dei tribunali di riferimento, ma ci sono anche degli errori nella compilazione delle schede. Tutti i tentativi finora effettuati di verifica delle schede malcompilate è fallita, quindi è stato impossibile comunicare i numeri a Palermo. Il prossimo passaggio obbligato, a questo punto, sarà il necessario riconteggio del tribunale, chiamato a contarle una alla volta. La prassi vuole che la prefettura controlli le schede e comunichi il dato alla regione. In questo caso, però, la verifica della prefettura siracusana (e di altre province, ma con numeri inferiori), ha portato in evidenza gli errori nella compilazione delle schede e quindi ha dovuto dare forfait non indicando il dato a Palermo. E Schifani? L’ex presidente del Senato è lì che aspetta dopo aver festeggiato la vittoria delle elezioni infinite.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x