26 Settembre 2022
Speranza (LaPresse)
Roberto Speranza alla fine ce l'ha fatta. L'ex ministro della Salute è stato infatti eletto a Napoli, città dove era candidato nel plurinominale come capolista del Pd. Nella regione si conferma la spaccatura in due nella distribuzione dei collegi uninominali alla Camera e al Senato. Il risultato finale vede il M5s in vantaggio sul centrodestra per 11 a 10 riguardo i collegi uninominali.
Sono state ore di fibrillazione anche per l'ex ministro che ha aspettato come gli altri il risultato riguardo la sua rielezione. Per quanto riguarda gli 11 uninominali vinti dal Movimento 5 Stelle riguardano tutti i collegi di Napoli e provincia, dove grazie ad argomenti come il reddito di cittadinanza ed il superbonus, i pentastellati sono riusciti a fare l'en plein. Il centrodestra vince nelle altre 4 province (Avellino, Benevento, Caserta e Salerno) anche dove il M5S è il primo partito.
Sconfitta netta per l'ex ministro degli Esteri Luigi Di Maio, finito secondo nel suo collegio alla Camera, Napoli Fuorigrotta. Qui ha vinto tra l'altro un grillino, l'ex ministro dell'Ambiente, Sergio Costa (M5S). Sconfitta anche per De Magistris. In provincia di Salerno sconfitti il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e il presidente della Commissione Trasporti del Consiglio regionale della Campania Luca Cascone, quest'ultimi molto vicini al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia