24 Settembre 2022
La chiamata elettorale per eleggere i membri del nuovo parlamento, la cui maggioranza costituirà un nuovo governo in sostituzione di quello uscente guidato da Mario Draghi, avverrà domenica 25 settembre 2022 dalle ore 7 alle ore 23.
Il partito o la coalizione che otterranno anche soltanto un voto in più, si aggiudicheranno il seggio elettorale.
Ma come fare per poter votare senza che la scheda venga annullata? E' bene ricordare infatti una regola fra tutte: le elezioni politiche non sono come quelle amministrative o regionali dove, solitamente è possibile ricorrere al voto disgiunto: nelle elezioni politiche nazionali questa possibilità non è concessa. Il voto disgiunto non è ammesso: tutti coloro che non se ne ricorreranno applicando una croce sul simbolo e poi una sul nome di qualcuno presente in un'altra coalizione, faranno in modo che la propria scheda venga annullata.
Le elezioni si terranno il 25 settembre in un'unica chiamata: per questo è importante entrare nel seggio con le idee molto chiare di quali sono gli errori da non commettere per evitare che la scheda venga annullata.
E' bene dunque parlare delle modalità con cui è possibile votare domenica 25 settembre 2022.
Il consiglio è quello di usare una sola croce sul partito oppure sul candidato uninominale, per non incorrere in errori.
Per l’elezione della Camera dei deputati, sono 147 i collegi uninominali del territorio nazionale (compreso il collegio della Valle d’Aosta) ai quali vengono assegnati 147 seggi maggioritari. 49 i collegi plurinominali nei quali vengono assegnati i restanti 245 seggi proporzionali.
Per l’elezione del Senato della Repubblica, sono 74 i collegi uninominali del territorio nazionale (compreso il collegio della Valle d’Aosta), ai quali vengono assegnati 74 seggi maggioritari. 26 i collegi plurinominali nei quali vengono assegnati i restanti 122 seggi proporzionali.
L’affluenza ai seggi, l’esito degli scrutini e ogni altra informazione saranno disponibili in tempo reale sul sito Eligendo, accessibile anche all’indirizzo www.interno.gov.it, e sulla app Eligendo mobile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia