16 Settembre 2022
Draghi. Fonte: imagoeconomica.it
Mario Draghi sarebbe disponibile a un secondo mandato a Palazzo Chigi? "No", risponde in modo netto il premier uscente Mario Draghi oggi, durante la conferenza stampa seguita al Cdm che ha visto l'approvazione del dl aiuti ter. E il senatore M5S Danilo Toninelli commenta subito su Twitter: "Non oso immaginare la disperazione di Letta, Renzi e Calenda che avevano puntato tutto sul 'se votate noi tornerà Draghi con la sua agenda'".
Mario Draghi oggi parla anche dello scostamento di bilancio e afferma che per il momento il governo "non lo prevede ma - precisa - impieghiamo le maggiori entrate fiscali di questi mesi per aumento del tasso di inflazione e la crescita. L'andamento dell'economia italiana è migliore delle aspettative e ci consente di aiutare famiglie e imprese senza mettere a rischio i conti pubblici e causare tensioni sul mercato".
"Anche quello di oggi è stato un Cdm molto ricco di provvedimenti, leggi interventi a sostegni in molti campi, prima di tutto con aiuti a famiglie e imprese per affrontare la crisi energetica, il rincaro delle bollette e più in generale caro vita", continua. "Abbiamo stanziato 14 miliardi di euro a sostegno, che si aggiungono ai quasi 50 previsti nei mesi scorsi, quindi nel complesso risorse superiori ai 60 miliardi".
Su un'eventuale revisione del Pnnr "cerchiamo di capire: quello che si può rivedere è quello che non è stato bandito. Quasi tutto è stato bandito, c'è poco da rivedere", afferma Draghi. "Se ci sono programmi sostituiti con altri, una revisione del genere non trova ostacoli. Suggerirei di affrontare la questione non come un fatto ideologico ma pragmatico - ha spiegato il premier. Detto questo, non riesco a capire come questa possa diventare una questione così dirimente per il Paese, ma alcune percezioni mi mancano".
Infine l'elogio a Daniele Franco: "Mi auguro che il prossimo governo abbia un bravo ministro come Franco. Siamo riusciti a sostenere l'economia italiana riducendo l'indebitamento come mai. Una gestione esemplare", conclude infine il premier Mario Draghi. Peccato però che milioni di italiani non concordino con questa frase.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia