Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maltempo Marche, Draghi in visita nei territori colpiti dall'alluvione: "Pronti interventi in tutta la Regione"

La lotta al cambiamento climatico "è fondamentale. Purtroppo come ci dicono gli avvenimento di oggi e di ieri è essenziale per sopravvivere"

16 Settembre 2022

Alluvione Marche, Draghi visiterà zone colpite

Oggi pomeriggio, venerdì 16 settembre 2022, il premier Mario Draghi, si è recato nei territori colpiti dal maltempo nelle Marche. Il Presidente del Consiglio in particolare si è recato ad Ostra, in provincia di Ancona, per visitare i territori colpiti dall'alluvione e per presiedere alle riunioni operative con il coordinamento dei soccorsi e con le autorità locali. Lo rende noto Palazzo Chigi.

Maltempo Marche, oggi Draghi in visita a Ostra

Un potente maltempo ha colpito le Marche ed alcune zone specifiche come Cantiano, Senigallia e Ostra. Sono undici le vittime che si contano finora mentre quattro i dispersi (tra cui due bimbi). 50 i feriti recatisi negli Ospedali di regione. A Cantiano in particolare le strade si sono trasformate in veri e propri torrenti e trascinato via auto. Il Misa è stato esondato a Senigallia. Tantissime persone si sono rifugiate sui tetti e sugli alberi, poi tratte in salvo dai vigili del fuoco. 

"Prima di cominciare, vorrei esprimere il più profondo cordoglio per le vittime dell'alluvione che ha colpito le Marche, esprimere la vicinanza del governo verso i famigliari delle vittime e tutti i feriti", afferma Mario Draghi. "Sono 10 le vittime e 4 i dispersi, ma purtroppo" il bilancio "è in via di definizione. Cercherò di rendermi conto e esprimere anche di persona la partecipazione di tutti noi. Il capo della Protezione Civile Curcio è da stamattina" nei luoghi colpiti "per fornire tutto il sostegno del governo", continua. 

"Sono stati stanziati 5 mln euro per i primi interventi, ma poi stamattina parlato ho anche con il presidente della Regione e assicurato che il governo farà tutto ciò che è necessario", dice ancora Draghi ringraziando il governatore "e tutti i sindaci, protagonisti in prima persona della presenza dello Stato in questa tragedia. E ringrazio i soccorritori per il coraggio e la dedizione dimostrata in una situazione di emergenza", continua il Presidente del Consiglio.

La lotta al cambiamento climatico "è fondamentale", "purtroppo come ci dicono gli avvenimento di oggi e di ieri è essenziale per sopravvivere", conclude infine.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x