Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dl aiuti bis, su superbonus raggiunta l'intesa. Il dimissionario Draghi pronto ad approvare un provvedimento di 17 miliardi

Il governo che rimarrà in carica ancora per dodici giorni ha pronto anche un terzo pacchetto d'aiuti di 13 miliardi. Proroga dello smart working per fragili e genitori con figli fino ai 14 anni

13 Settembre 2022

Dl aiuti bis, su superbonus trovata l'intesa. Il dimissionario Draghi pronto ad approvare un provvedimento di 17 miliardi

Mario Draghi è pronto a lasciare il Parlamento con un provvedimento di 17 miliardi, meno di due settimane prima del suo addio. L'accordo sul superbonus trovato oggi martedì 13 settembre in Senato sblocca infatti il provvedimento che da tempo doveva vedere la luce, dal 9 agosto per la precisione quando entrò in Gazzetta Ufficiale. Poi ulteriori rinvii, il caro energia e bolletta con cui fare i conti ed ecco che si è arrivati alla quasi approvazione a meno di due settimane dal voto. Il cavillo nello specifico riguardava la responsabilità di chi acquista i pacchetti di crediti fiscali.

Dl aiuti bis, superbonus: raggiunta l'intesa. E Draghi lascia con un provvedimento di 17 miliardi

Soddisfazione sull'intesa raggiunta oggi da parte dei presidenti delle commissioni Bilancio e Finanze di Palazzo Madama e relatori del provvedimento, Daniele Pesco (M5s) e Luciano D'Alfonso (Pd). Aiuti a famiglie ed imprese che verranno formalizzati presto a Palazzo Madama visto che un altro pacchetto di aiuti di 13 miliardi di cui 6,2 già formalizzati è in pista, e qui si concentreranno gli sforzi del premier dimissionario e dei ministri prima del voto.


Le ultime modifiche riguardano lo smart working per i fragili e i genitori di figli fino a 14 anni per cui c'è una proroga fino a fine anno. Qui si confermano le condizioni in vigore fino al 31 luglio vale a dire che la modalità di lavoro agile sia compatibile con le aratteristiche della prestazione, che in famiglia non ci sia un altro genitore beneficiario di ammortizzatori sociali o non lavoratore. Sarà il Fondo sociale per l'occupazione del Ministero del lavoro a dare le risorse.

Prospettiva di stabilizzazione per i tecnici del Pnrr, per cui basterà un colloquio per restare dopo il 2027. Proroga anche per i direttori generali di Pa che hanno in cantiere progetti del Piano da attuare e contratto in scadenza entro fine anno. Il "docente esperto" su cui si è discusso sparirà dal decreto anche se resterà la previsione, per i professori, di "essere stabilmente incentivati, nell'ambito di un sistema di progressione di carriera che a regime sarà precisato in sede di contrattazione collettiva".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x