Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni politiche 2022, Luca Sbardella (Fratelli d’Italia): “Sicurezza nelle città tema cardine. Indipendenza nazionale energetica al più presto”

Il meloniano romano parla a Il Giornale d’Italia del passaggio da assistente parlamentare a candidato, dell’alleanza nel centrodestra e di Giorgia Meloni (eventuale) primo ministro

06 Settembre 2022

Luca Sbardella

Luca Sbardella, 49 anni, è sposato e ha due figli. Laureato in Scienze Politiche alla sapienza, lavora in parlamento dal 1996. Ha avuto diversi incarichi in AN, PdL e FdI. E’ titolare di una piccola azienda agricola che produce vino, olio e grano

Da assistente parlamentare fino alla candidatura per le prossime politiche del 25 settembre. Emozioni a caldo?

«Essere candidati alla Camera è un privilegio ed un onore. Il mio è un percorso politico che nasce con il sorgere di Alleanza Nazionale e si forma con una lunghissima esperienza come assistente parlamentare senza però mai tirarmi indietro nell'organizzazione di eventi per il partito.»

 

Fratelli d’Italia è in forte ascesa nei sondaggi. La discesa in campo di Giorgia Meloni a difesa del suo elettorato e degli interessi europei c’entrano qualcosa?

«Giorgia Meloni sta convincendo moltissimi italiani a darle fiducia. La sua opposizione costruttiva ai governi Conte e Draghi le ha dato ragione. Oggi raccoglie ciò che ha seminato nel corso di questi anni. In Europa è una leader stimatissima all'interno dell'ECR, l famiglia dei conservatori europei.»

 

Sondaggi alla mano, Fratelli d’Italia è intorno al 23%. Ci saranno risultati inaspettati?

«I sondaggi in questo momento fanno piacere per noi ma sappiamo benissimo che le sorprese sono dietro l'angolo. Il compito di fratelli d'Italia è quello di portare fino all'ultimo simpatizzante a votare.»

 

Giorgia Meloni avrà un ruolo attivo all’interno del prossimo Governo?

«Ha ottime possibilità di diventare Capo del Governo, sarebbe la prima donna nella storia dell'Italia Repubblicana.»

 

Quali sono i suoi temi cardine in questa campagna elettorale?

«Innanzitutto la sicurezza: moltissime città italiane vivono situazioni fuori controllo, che oltre a mettere in pericolo i cittadini minano l’immagine dell’Italia a livello internazionale. Poi senz'altro restituire dignità al lavoro, oggi minato fortemente dal reddito di cittadinanza: bisogna detassare le imprese per rilanciare il lavoro, basta con le mancette di Stato.»

 

In quale collegio si candiderà?

«Nel collegio che comprende Brescia, Lumezzane e Desenzano del Garda.»

 

Economia nazionale e situazione russa, tra guerra di bombe e rincaro bollette. La sua posizione e come pensate di risolvere. 

«Sulla situazione russa siamo, senza se e senza ma, al fianco dell'Ucraina contro la vile aggressione da parte di Putin. Oggi ne paghiamo le conseguenze energetiche per questo è necessario lavorare per raggiungere una propria indipendenza nazionale energetica.»

 

Berlusconi e Salvini, alleati affidabili o coprotagonisti da monitorare guardinghi?

«Il centrodestra esiste dal 1994 ed ha governato l'Italia per ben tre volte, è molto più coeso rispetto alla sinistra che mostra crepe e divisioni ovunque.»

 

Cosa vuole dire ai suoi elettori?

«Andate a votare, convincete gli indecisi, mancano pochi giorni e potremmo insieme realizzare un grande sogno, quello della destra al governo e Giorgia Meloni Presidente.»

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x