Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni regionali Sicilia, Schifani stacca Chinnici nei sondaggi: centrodestra al 42%, Pd fermo al 31%


A tre settimane dal voto il M5s (12%) paga la rottura dell’alleanza col Partito democratico sancita da Conte, mentre nell’isola il Terzo polo non sfonda

31 Agosto 2022

Regionali Sicilia, rosa di 3 nomi per il candidato presidente: Meloni: "Ok a Schifani"

fonte: imagoeconomica.it

I sondaggi promuovono il centrodestra anche in Sicilia. Se a livello nazionale la coalizione composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sembra destinata alla vittoria grazie al traino di Fd’I, nell’isola è il singolo, il forzista Renato Schifani, ad aver staccato il Pd: l’ex presidente del Senato indicato da Meloni, Salvini e Berlusconi, secondo un sondaggio commissionato da Tecné per il Tg5, vola tra il 38 e il 42%, tenendo a distanza di sicurezza la principale avversaria, la dem Caterina Chinnici, che si attesta tra il 27 e il 31% a tre settimane dall’electron day del 25 settembre.

Elezioni regionali Sicilia, Schifani stacca Chinnici nei sondaggi: centrodestra al 42%, Pd fermo al 31%

I tre principali partiti del centrodestra sembrano aver preso la giusta decisione per cercare di mantenere la Sicilia dopo il successo alle regionali del 2017 con Nello Musumeci, oggi governatore dimissionario uscente e candidato alle politiche. Il nome di Schifani, 72 anni, è stato indicato da Meloni, Salvini e Berlusconi dopo che Fd’I ha posto il veto sulla forzista Stefania Prestigiacomo. Con una forbice che va dal 38 al 42%, Schifani pare a essere buon punto nella cosa a Palazzo d’Orléans, sede della Regione siciliana. Anche perché, oltre a Chinnici, nel sondaggio di Tecné sono ancora più distanziati il civico Cateno De Luca (12-16%), il candidato del M5s, Nuccio Di Paola (8-12%) e il profilo scelto dal Terzo polo, Gaetano Armao (3-5%). Gli altri candidati (Eliana Esposito per il movimento indipendentista Siciliani Liberi e Fabio Maggiore della lista Italia Sovrana e Popolare) sono dati tra il 2 e il 4%, mentre Il 52% degli interpellati si dichiara indeciso su chi votare o dice di non volersi recare alle urne.

Elezioni regionali Sicilia, Schifani stacca Chinnici nei sondaggi: il 25 settembre il centrodestra potrebbe fare il bis

Rilevazione alla mano, il M5s, nell’isola, paga a caro prezzo lo strappo col Pd sancito da Giuseppe Conte. “In Sicilia, andando da soli, prendiamo più voti”, ha spiegato Conte. Secondo Tecnè non è affatto così, dato che prendendo in esame la percentuale più alta (31% e 12%), il Pd sopravanza i pentastellati di ben 19 punti percentuali. Per quanto riguarda il centrodestra, il 25 settembre Meloni, Salvini e Berlusconi potrebbero fare il bis, vincendo politiche e regionali siciliane.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x