29 Agosto 2022
Fonte: Imagoeconomica
Gli ultimi sondaggi politici elettorali di oggi, lunedì 29 agosto 2022, mostrano Fdi, Lega e Fi consolidare le loro posizioni: cresce anche il Pd mentre Di Maio rischia la figuraccia. Iniziamo dal Centrodestra che, stando al sondaggio Quorum/Youtrend, raggiunge il 48,5%. Lontano il Centrosinistra che invece si ferma al 29,5%. Vediamo ora, di seguito, i sondaggi partito per partito. Ecco cosa succederebbe se si votasse oggi.
Gli ultimi sondaggi politici elettorali rivelano che Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni rimane primo partito (pur perdendo un decimo percentuale rispetto a una settimana fa) attestandosi al 24,1%. Dietro c'è il PD, che, in crescita, passa dal 22,3% di una settimana fa al 22,7%. Il terzo gradino del podio è occupato dalla Lega, secondo partito della colazione cdx. Il Carroccio dei verde cravattati guidati da Matteo Salvini guadagna lo 0,2% e sale al 13,8%. Sale anche il Movimento 5 stelle di Giuseppe Conte che, pur rimanendo lontano dal 30% ottenuto alle ultime elezioni politiche, passa dal 10,6 all'11,1%.
Sotto il 10% troviamo poi in classifica il terzo partito della coalizione di centrodestra, Forza Italia di Silvio Berlusconi. Il partito guidato dal Cav è attestato oggi infatti all’8,7%. Infine, il terzo polo Azione/Italia Viva di Calenda e Renzi si attesta al 5,3%.
Veniamo poi a tutti qui partiti di coda che, a oggi, lunedì 29 agosto 2022, non arrivano nemmeno al 5%. In basso alla classifica troviamo Sinistra italiana/Europa Verde, facente parte della coalizione di sinistra guidata dal segretario Pd Enrico Letta. Il partito risulta essere in calo dal 3,9 al 3,2%. Al contrario cresce (seppur di poco) +Europa, data al 2,9% (1,6%). ItalExit di Gianluigi Paragone pasa invece dal 3,2% al 2,5%. Noi Moderati è al'1,9%.
Il dato forse più significativo però arriva dall'ultimo posto in classifica, oggi occupato da Impegno Civico di Luigi Di Maio e Bruno Tabacci. Il partito dell'attuale ministro degli Esteri ed ex leader grillino passa dal 1,5% allo 0,7%. Infine arriviamo alla percentuale di indecisi e astenuti, che per il momento si attesta al 38,8%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia