Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gas, Licia Ronzulli e la gaffe sui rigassificatori: “Estraggono quello nazionale”


La candidata forzista alle politiche fa confusione tra le navi che trasformano il gas liquido in gassoso e le trivelle che perforano i fondali marini

26 Agosto 2022

Gas, Licia Ronzulli e la gaffe sui rigassificatori: “Estraggono quello nazionale”


Fonte: profilo Twitter di Licia Ronzulli

All’improvviso un tweet di Licia Ronzulli: “Rigassificatori subito per estrarre gas nazionale e renderci indipendenti dagli approvvigionamenti dall’estero”. Il problema è che i rigassificatori sono navi. E non estraggono il metano.

Gas, Licia Ronzulli e la gaffe sui rigassificatori: “Estraggono quello nazionale”

L’energia è al centro della campagna elettorale. E quando si parla di rigassificatori si fa principalmente riferimento a Piombino, in Toscana, lì dove una grossa nave della Snam, la Golar Tundra, verrà ormeggiata al largo del porto per trasformare il gas liquido in gassoso. Anche i rigassificatori dividono la politica. Chi è favorevole per ovviare al progressivo blocco dei rifornimenti del gas russo (Azione e Italia Viva), chi è contrario per questioni ambientali o altre criticità (Pd, Lega, Fd’I e M5s) e chi li scambia per trivelle (Ronzulli). La Golar Tundra, un colosso del mare da 5 miliardi di metri cubi di gas, resterà a Piombino per uno o due anni nell’ambito del progetto sulla transizione ecologica 2030-2032. L’impianto riceverà il Gnl in arrivo da tutti quei Paesi con cui il governo italiano in questi mesi ha stipulato nuovi accordi, ma non ha nulla a che vedere con una procedura estrattiva. Tanto meno di gas nazionale.

Gas, Licia Ronzulli e la gaffe sui rigassificatori: “Estraggono quello nazionale”. Ma non sono trivelle

“La realizzazione dei rigassificatori permetterebbe al nostro Paese di importare gas liquido e renderci indipendenti dall’estero”, ha scritto ancora la forzista su Twitter. “Senza i no dei 5 stelle e della sinistra riusciremo a superare la crisi energetica e mettere al sicuro le nostre famiglie e imprese”. Come detto, in realtà anche la Lega e Fratelli d’Italia non sono così entusiasti dei rigassificatori. Quel che ha scatenato le ironie del web, però, è che Ronzulli si immagini queste navi gigantesche che estraggono gas dai fondali con una potenza inaudita grazie alla quale è possibile dire “dasvidania” al gas russo. Invece, come le ha fatto notare Carlo Calenda sempre su Twitter, “i rigassificatori non sono trivelle. Non estraggono gas. Le trivelle sono quelle che volevate bandire nel 2016. Poche idee ma confuse”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x