Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pd, Raffaele La Regina mette in dubbio legittimità dello stato di Israele. La retromarcia: "Era solo satira"

Il Nazareno prende le distanze. Ma fioccano le accuse da destra. Critica anche Ruth Dureghello, presidente della comunità ebraica di Roma

19 Agosto 2022

Raffaele La Regina

Raffaele La Regina Facebook: Giovanni Villani

Il caos in casa Pd non si ferma. Adesso è il turno di Raffaele La Regina candidato under 35 al collegio plurinominale della Basilicata, come se non bastassero già i guai in Campidoglio e in Sicilia sui candidati alla Regione. Il Giornale di oggi venerdì 19 agosto infatti fa notare come alcune sue esternazioni abbiano messo in discussione l'esistenza dello Stato d'Israele. Un post "satirico" del 2020 e un tweet al veleno del 2017.

Raffaele La Regina su Israele: "È uno stato illegittimo". Poi la retromarcia

Partiamo con ordine: nel 2017 La Regina scriveva su Twitter: "Donald Trump è il peggio potesse capitare al mondo adesso. Gerusalemme è un luogo sacro per 3 principali religioni monoteiste, occupata in maniera illegale e violenta da Israele durante la guerra dei 6 giorni. Solidarietà al popolo palestinese". Mentre il post "satirico" di cui fa riferimento il quotidiano è questo: "In cosa credete di più: legittimità dello Stato di Israele, alieni o al mollicato di Mauairedd? E perché proprio al mollicato?"

Delle uscite che gli sono valse un paio di titoli: ma in senso negativo. La risposta del diretto interessato però non si è fatta attendere. E sui social scrive: "Il Giornale di oggi mi accusa di negare l'esistenza dello Stato di Israele, richiamando un meme che distrattamente e superficialmente ho rilanciato in un gruppo privato. Si trattava insomma - sottolinea il potentino - di satira, non di una posizione politica. Un gesto comunque sbagliato, per cui chiedo scusa. Ma voglio essere chiaro, non ho mai messo in dubbio la legittimità dello Stato di Israele, né in passato né mai, né il suo diritto a esistere".

Il Pd prendere chiaramente le distanze ricordando che la loro "posizione su Israele è nota" e che "i due tweet e il meme di Raffaele La Regina, sono risalenti a quando non era candidato del Pd e non rappresentava il PD, non rispecchiano in alcun modo il lavoro e le prese di posizione del Partito di questi anni, schierato a difesa del diritto a esistere dello Stato di Israele, della sua sicurezza e del percorso di pace".

Al contrario chi non ha apprezzato è Ruth Dureghello presidente della comunità ebraica di Roma, che su Twitter ha commentato l'articolo del Giornale dedicato a La Regina: "Candidare i giovani in Parlamento è una scelta di valore, soprattutto se i candidati portano valore e idee innovative. Se bisogna leggere tesi di odio che negano il diritto d'Israele ad esistere allora abbiamo un grande problema".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x