Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni politiche 2022, parlamentarie M5s il 16 agosto: il regolamento

Questa la data confermata dai vertici M5s riguardo la selezione dei candidati dal basso attraverso la votazione online. E arrivano mugugni riguardo i modi

05 Agosto 2022

Elezioni politiche 2022, parlamentarie M5s il 16 agosto: il regolamento

Giuseppe Conte (foto Lapresse)

Le parlamentarie del M5s cioè la selezione dei candidati dal basso tramite la votazione online in vista delle elezioni politiche 2022 si terranno il 16 agosto. Lo apprende l'Adnkronos, che riporta fonti autorevoli del Movimento. Altre invece sono più caute e comunicano che non si è ancora presa una decisione.

Elezioni politiche 2022, verso parlamentarie M5s il 16 agosto

In ogni caso ormai è questione di ore riguardo il nodo della data delle parlamentarie. Le autocandidature potranno essere presentate dalle 14 di oggi venerdì 5 agosto fino alle 14 di lunedì 8 agosto. Dopodiché ci sarà la consultazione online. Riguardo le candidature l'ex premier Conte ci tiene a "indicare i criteri" per le liste. Mentre sarà vietato candidarsi in più collegi. Conte in tv aveva spiegato: "È un passaggio che rientra nella democrazia diretta, per dare agli iscritti la possibilità di dare indicazioni sulla scelta dei candidati".

Parlamentarie M5s, il regolamento

Il sito del M5s recita: "Il proponente potrà indicare una proposta di autocandidatura per una Circoscrizione/Collegio differente qualora in essa vi abbia domicilio personale o professionale e/o centro principale dei propri interessi; in tal caso dovrà allegare una apposita dichiarazione firmata, sotto la propria responsabilità". No per le pluricandidature: "Il proponente potrà avanzare una sola proposta di autocandidatura, in ogni caso si riterrà valida solo l’ultima in ordine temporale che, di conseguenza, rende nulle le precedenti".

Parlamentarie M5s, lamentele per i modi di candidatura

Riguardo i modi di candidatura arrivano lamentele interne al Movimento. L'ex consigliera Alessandra Agnello ha già esposto i suoi dubbi: "Buongiorno, visto che girano i nomi di Calabrese, Pacetti, Vivarelli e Mammì candidati per le elezioni nazionali, a chi bisogna citofonare per essere candidati o è una cosa a umma a umma (come ormai accade nel Movimento/Partito di Conte)? Chiedo per una amica".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x