Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dimissioni Draghi, Meloni: "Ha colto la palla al balzo". Letta: "Grave errore"

La leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni: "Sempre pronti al voto". Enrico Letta è invece di tutt'altra idea sulle dimissioni di Draghi e la crisi di Governo

22 Luglio 2022

Dimissioni Draghi, Meloni: "Ha colto la palla al balzo". Letta: "Grave errore"

fonte: imagoeconomica.it

Secondo Giorgia Meloni è probabile che Mario Draghi, con le sue dimissioni, "abbia colto la palla al balzo di una maggioranza un po' curiosa e bizzarra per farsi da parte e non dover assistere da Palazzo Chigi al rischio dell'arrivo di una tempesta. Un modo per poter dire 'la tempesta è arrivata, perchè non ci sono più io...". Ad affermarlo è Giorgia Meloni ospite a Tg2post, parlando della crisi di governo. Dal centrosinistra invece, Enrico Letta è di tutt'altra idea: "Grave errore".

Dimissioni Draghi, Meloni: "Ha colto la palla al balzo". Letta: "Grave errore"

"Francamente - aggiunge la leader di Fratelli d'Italia - non ci aspettavamo di arrivare al voto il prossimo 25 settembre, nel senso che la dipartita di questo Governo è stata parecchio rocambolesca, per certi versi inaspettata. Comunque, pronti al voto siamo sempre stati e lo siamo anche ora", afferma.

E ancora: "Siamo pronti - fa sapere Giorgia Meloni dopo le dimissioni di Mario Draghi da Palazzo Chigi - a votare a settembre, per noi la gran parte di lavoro è già stata fatta in questi anni, ma non si deve altro che ribadirla, riassumerla e raccontarla anche meglio... Mi pare che siano maggiormente in difficoltà altri partiti che in questa veloce campagna elettorale dovranno tentare il modo per reinventarsi, riscoprire una propria identità o darsene una nuova".

Dall'altra parte il leader dem Enrico Letta punta invece il dito contro Silvio Berlusconi e Forza Italia dopo le dimissioni di Draghi. Il Cav e il suo partito - sostiene ospite al programma In onda  - "non si sono resi conto, la giornata politica di ieri cambia il quadro politico italiano". Loro infatti ieri, giovedì 21 luglio 2022, non hanno votato la fiducia al Senato, come Lega e M5S.

Sui pentastellati e sull'ex premier Giuseppe Conte, Letta afferma che "purtroppo hanno avuto un ruolo importante nella crisi di Governo". "La mia impressione è che sia molto complicato immaginare che coincidano di nuovo le nostre strade dopo la scelta di ieri, molto sbagliata", conclude il numero uno del Pd.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x