Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Movimento 5 stelle, Rocco Casalino non sarà riconfermato alla comunicazione della Camera

Rocco Casalino licenziato dal Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati? In u certo senso sì, o meglio, il contratto non sarà riconfermato perché "non è stata trovata la quadra"

18 Luglio 2022

Rocco Casalino

Fonte: lapresse.it


Lo spin doctor del MoVimento 5 stelle non verrà riconfermato: è quanto si apprende dalle ultime indiscrezioni secondo cui il contratto di Rocco Casalino alla Camera, portavoce del MoVimento 5 stelle, sarebbe stato rinnovato a partire da luglio 2022. Da ambienti interni si apprende che alla Camera "non è stata trovata la quadra" e il tutto sembra presagire un vero e proprio terremoto che rischia di investire il Movimento 5 stelle. Il gadagno complessivo di Casalino si sarebbe avvicinato ai 150 mila euro all'anno con entrambi i contratti.

Movimento 5 stelle: il contratto in scadenza non sarà riconfermato

Il contratto sarebbe scaduto nel luglio 2022 ma, a causa delle tensioni interne al Movimento 5 stelle e alla relativa gestione sia politica che comunicativa, si è deciso di dare un freno e di cambiare radicalmente ciò che è stato fatto fino a questo momento.

Sarebbe stato il capogruppo del Movimento 5 stelle a Montecitorio, Davide Crippa, ad opporsi al rinnovo del contratto dello spin doctor piú discusso di sempre: una partecipazione al Grande Fratello 2006 e poi una ricostruzione della propria figura professionale come capo della comunicazione del MoVimento 5 stelle. La sua entrata all'interno del partito ricorda i tempi di Gianroberto Casaleggio. Nel 2014, diventa responsabile per la comunicazione con i media al Senato per il gruppo parlamentare del partito. Dal 2018 al 2021 è stato portavoce e capo dell’ufficio stampa del presidente del Consiglio durante i governi Conte I e Conte II assumendo la posizione di spin doctor della comunicazione politica del Movimento 5 Stelle.

Movimento 5 stelle: quanto guadagnava a pieno regime Rocco Casalino?

Il contratto di Rocco Casalino, in precedenza portavoce del Presidente del Consiglio era di 150.000 euro all'anno da quanto si apprende da TPI, poi sostituito con due contratti sempre attinenti alla comunicazione alla camera e al senato, regolati da due contratti il cui guadagno complessivo si avvicinava a quello ottenuto da portavoce del Presidente del Consiglio. Adesso il contratto alla Camera dei deputati Non verrà riconfermato grazie alle opposizioni interne di alcuni membri tra cui, secondo le indicazioni, anche il capogruppo Crippa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x