10 Giugno 2022
Guido Crosetto
Guido Crosetto parla dell'ultima mossa della BCE scagliandosi apertamente contro la "responsabile" Christine Lagarde. L'imprenditore ed ex sottosegretario in tweet scrive: "La BCE ieri ha deciso di non tutelare più l’Italia ed il suo ex Presidente" Mario Draghi, "l’accoppiata Lagarde-Nagel (Joachim, presidente della Banca centrale tedesca, ndr) sarà problematica. La prima nell’aiutare il progetto di colonizzazione francese, il secondo nella smania di punire i 'cattivi' e combattere l’inflazione ad ogni costo". Dall'altra parte il capo della BCE ha già trovato la scusa: "Tutte le istituzioni hanno sottostimato l'impatto dell'inflazione, non solo noi ma anche tutte le altre principali organizzazioni internazionali".
È un Crosetto al vetriolo quello che si scontra coi vertici della BCE. D'altronde c'è da credergli. Piazza Affari continua a crollare e la mossa è destinata a pesare sui mutui e sui prestiti. Allarme dei mercati e borse europee in rosso, con la metà seduta che le vede scivolare ancora di più rispetto alla mattina, e il nostro spread che vola. Per Guido Crosetto le ripercussioni della decisione della Banca centrale europea nell'economia del nostro paese e l'economia continentale sono chiare. "Uccidere" economicamente il nostro Paese.
E lo ribadisce in un tweet di risposta ad un altro utente: "Il Governatore della banca centrale tedesca dice da sempre che il compito principale della Bce (così è scritto, in effetti) è il contenimento dell’inflazione. A qualunque costo. L’altra è una politica esplicita evidente." D'altronde come non pensare che lo scenario economico, in meno di un anno sia cambiato. l’estate scorsa il pensiero principale andava alla ripresa post-pandemica, ora invece il conflitto ucraino sembra peggiorare tutto, coi banchieri centrali che dichiarano "guerra". L'aumento dei prezzi non risparmia nessuno ed i rischi di approvvigionamento energetico sembrano essere seri, ma nulla obbliga Lagarde ad invertire la rotta ed iniziare la stagione del rialzo dei tassi di interesse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia