Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Berlusconi e Universitas Libertatis: "La novità più importante della stagione politica"

In una lettera inviata a tutti i parlamentari azzurri il Cavaliere spiega che Universitas Libertatis si è realizzata "grazie alla collaborazione del mio amico Stefano Bandecchi che io ringrazio con tutto il cuore"

29 Marzo 2022

Che aria tira nel centrodestra? È ancora incerto se ci sarà una federazione in vista delle amministrative ma il progetto di unire il centrodestra di governo, ovvero Lega, FI e i centristi della coalizione, verrà sicuramente ripescato dal cassetto in vista delle politiche. Matteo Salvini ha giocato d'anticipo, ha voluto sondare sulla possibilità di allargare alla società civile con il piano 'Prima l'Italia' in Sicilia, riscontrando l'apertura dell'azzurro Miccichè e dell'Udc. Silvio Berlusconi però resta alla finestra: «Se ne discuterà più avanti, adesso è ancora presto per parlarne» ma (fa notare un big del centrodestra di governo) «se la Meloni resta in disparte non va da nessuna parte». Questo a proposito di quanto detto dalla leader di Fratelli d'Italia: «La domanda a cui, con tutta franchezza, non so rispondere oggi è se per Lega e Forza Italia sia prioritario far vincere il centrodestra o mettere un freno a Fratelli d'Italia». 


Nel frattempo Silvio Berlusconi punta forte sull'Universitas Libertatis, progetto che gli sta molto a cuore. Dopo il boom di richieste di adesione al Corso di Alta Formazione Politica (sono già più di mille) Universitas Libertatis ha aperto 28 “officine”, cioè centri, sul territorio italiano. Un progetto ambizioso quello del presidente Berlusconi e del suo consigliere Stefano Bandecchi (che è anche presidente del cda Unicusano): «L'Universitas Libertatis», spiega Bandecchi, «inizia ad aprire le sue sedi, regione per regione, provincia per provincia, comune per comune, come solo i vecchi partiti strutturati del passato sapevano fare, qualcosa che da oltre 30 anni non si vedeva in Italia».

A riprova dell'importanza che Universitas Libertatis riveste per Silvio Berlusconi c'è anche una lettera che il leader azzurro ha inviato a tutti i parlamentari di Forza Italia. Nella lettera, il Cavaliere spiega che "ogni componente del partito deve farsi partecipe dell'iniziativa promuovendola sui social, Facebook, Instagram, Twitter e tutto quanto è a disposizione per diffondere l'iniziativa che è unica, che lancia un'idea di politica nuova, quella del politico professionista. Oggi l'uomo del fare può diventare uomo del sapere per essere lo statista di domani", continua Berlusconi. "Nella Universitas Libertatis oltre che le lezioni dei master e dei corsi ci saranno anche seminari in presenza presso Villa Gernetto e vi saranno diramazioni su tutto il territorio nazionale. Il progetto prevede infatti sedi comunali, provinciali e regionali che saranno luoghi di dialogo politico e vere e proprie "officine della libertà" dove si svolgeranno incontri di catechesi politica al fine di creare una azione capillare su tutto il territorio italiano che ci possa permettere una azione guidata controllata e duratura nel tempo".

Berlusconi, nella lettera inviata a tutti i parlamentari azzurri, spiega anche che Universitas Libertatis si è realizzata "grazie alla collaborazione del mio amico Stefano Bandecchi che io ringrazio con tutto il cuore". "Attualmente" prosegue Berlusconi "i corsi, tenuti da 40 professori universitari, sono già avviati e seguiti da numerosi studenti. È quindi importante dare spazio a questa straordinaria iniziativa sino a renderla la più importante novità di questa stagione politica".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x