14 Marzo 2022
Alla luce delle difficoltà in bolletta e sul caro carburante, il governo pensa di varare la rateizzazione delle bollette energetiche, calmieramento delle bollette energetiche per famiglie e imprese, taglio del prezzo della benzina e del diesel. Sono alcune delle misure sulle quali, riferiscono fonti di palazzo Chigi, sta lavorando il governo. Sarà più di un provvedimento.
Il governo è da giorni al lavoro al piano anti-crisi per far fronte agli aumenti del prezzo dei carburanti, dell'energia in generale e delle materie prime. Lo scoppio della guerra in Ucraina ha indubbiamente messo in difficoltà l'Europa costretta a far fronte a nuovi aumenti. Questo anche a causa al troppo affidamento fatto negli ultimi anni da una fonte prioritaria, come la Russia. Mercoledì 16 marzo verrà fatto il punto in Consiglio dei ministri, mentre Renato Brunetta ha cercato di anticipare le misure. Continua nel frattempo il pressing dei partiti di maggioranza, nel giorno della protesta dei Tir in Sardegna. Venti camion fermi al porto industriale e 40 all'ingresso del porto storico di Cagliari. È cominciato così il sit-in di protesta.
Questi ultimi hanno organizzato dei presidi in tutta l'isola per protestare contro il prezzo della benzina arrivata quest'oggi lunedì 14 marzo a 2,33 centesimi al litro. Per fonti del governo l'aumento del prezzo di benzina, diesel e gasolio è opera di speculatori che vogliono approfittare della situazione. La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta per "verificare eventuali responsabilità del recente e improvviso aumento del prezzo del gas, dell'energia elettrica e dei carburanti".
"Noi faremo la nostra parte: già nel Consiglio dei ministri di dopodomani adotteremo decisioni importanti per le famiglie e le imprese sul costo dell'energia, della benzina e delle bollette perché non possiamo perdere potere d'acquisto e competitività", assicura il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta. "È un momento difficile, ma i grandi Paesi si vedono proprio nei momenti difficili".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia