Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quirinale, oggi il giuramento di Mattarella: il Presidente sarà nel pomeriggio a Montecitorio

Dopo la rielezione lo scorso 29 gennaio, nel pomeriggio di oggi Mattarella si recherà a Montecitorio per il giuramento e l'investitura ufficiale

03 Febbraio 2022

Sergio Mattarella, 2022

Sergio Mattarella, 2022 (fonte: Lapresse)

È il giorno del giuramento di Sergio Mattarella: il Presidente della Repubblica rieletto sarà a Montecitorio nel primo pomeriggio. Il Parlamento sarà riunito in seduta comune, anche alla presenza dei delegati regionali. Mattarella sarà dapprima scortato dai Carabinieri e la sua partenza sarà segnalata dalla campana di Montecitorio. All'arrivo alla Camera dei Deputati, saranno Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati ad accoglierlo. Solo in questo momento la campana cesserà di suonare.

Il giuramento

Il Capo dello Stato rieletto saluterà dunque i componenti del Consiglio di presidenza del Senato e dell'Ufficio di presidenza della Camera. Solo in seguito, accompagnato da Fico e Casellati con i rispettivi segretari generali, arriverà nell'Aula di Montecitorio dove salirà sul banco della presidenza. Sarà dunque il Presidente Fico che dovrà dare il via alla cerimonia: il Capo dello Stato verrà invitato a prestare giuramento a norma dell'articolo 91 della Costituzione. Dell'avvenuto giuramento verrà dato annuncio dalla campana di Montecitorio, mentre 21 salve di artiglieria partiranno dal Gianicolo. Il Presidente della Repubblica rivolgerà quindi il messaggio alla Nazione.

Al termine, un segretario di presidenza darà lettura del processo verbale della seduta. Toccherà poi al presidente Fico dichiarare chiusa la seduta e, insieme alla seconda carica dello Stato, accompagnare il Presidente della Repubblica alla Galleria dove sarà accolto dal Presidente del Consiglio. Nell'atrio un reparto di Corazzieri, in uniforme di gran gala, renderà gli onori. Il Capo dello Stato, accomiatatosi dai Presidenti delle Camere uscirà quindi da Palazzo Montecitorio. In Piazza Montecitorio la banda eseguirà l'Inno nazionale, il Capo dello Stato passerà in rassegna il reparto d'onore lì schierato, prima di raggiungere in auto l’Altare della Patria.

Il discorso

Stando a prime indiscrezioni il Presidente della Repubblica rivolgerà alle Camere un discorso conciliante. Nessun atto d'accusa dunque verso l'operato dei grandi elettori e dei partiti. Anche se, come si ricorda, Mattarella aveva più volte espresso la volontà di non tornare al Quirinale. Sia per sopraggiunti limiti anagrafici che per motivi di carattere prettamente costituzionale. Il discorso del Presidente sarà incentrato invece sul parlamentarismo su cui si fonda la Repubblica Italiana e sull'importanza che ha la sua difesa da istanze presidenzialiste.  

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x