Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quirinale, le reazioni al Mattarella bis. Draghi: "Necessario". Ursula von der Leyen: "Italia conti sempre su Ue"

Sergio Mattarella accontenta la maggior parte delle forze politiche italiane ed europee. Borrell: "Mattarella europeista convinto, rispettato in tutto il mondo"

30 Gennaio 2022

Quirinale, le reazioni politiche al Mattarella bis.

Fonte: lapresse.it

Sergio Mattarella, nella serata si sabato 29 gennaio 2022, dopo una settimana difficile, è stato rieletto Presidente della Repubblica italiana. Il Premier Mario Draghi, anche lui nella rosa nei nomi papabili ha commentato asserendo che l'elezione di Mattarella è una "splendida notizia per gli italiani". Felice anche il leader della Lega Matteo Salvini, che alla fine ha dovuto capitolare dopo aver insistito per tanto tempo inutilmente con una candidatura di Centrodestra. Contento per Mattarella, che forse avrebbe preferito essere altrove", ha detto il capo del Carroccio. Sergio Mattarella, con i suoi 759 voti, è diventato il Presidente della Repubblica più votato dopo l'irraggiungibile Sandro Pertini

Quirinale, le reazioni al Mattarella bis

Il Mattarella bis sembra piacere anche in Europa. Borrell: "Mattarella europeista convinto, rispettato in tutto il mondo. La rielezione di Sergio Mattarella è una bellissima notizia per l’Italia e per l’Europa. Il presidente Mattarella è un uomo di dialogo, europeista convinto, attento ai diritti degli ultimi, amato dagli italiani, ascoltato e rispettato in tutto il mondo. Buon lavoro, Presidente!".

Immediato il commento pure di Ursula von der Leyen. "Congratulazioni a Mattarella, Italia conti sempre su Ue'. "Caro presidente Mattarella, congratulazioni per la sua rielezione a presidente della Repubblica italiana. L’Italia può sempre contare sulla Ue".

Pd in giubilo

"La risposta del Parlamento che restituisce agli italiani un punto di riferimento importante, un punto di forza per la Repubblica. E credo che in un momento come questo di grande difficoltà, dopo non poche traversie, dopo non pochi errori di condizioni, questo sia l'esito migliore che ci si potesse augurare". Così il ministro Andrea Orlando lasciando Montecitorio. "E quindi non possiamo che rinnovare la gratitudine al presidente Mattarella e augurargli ancora buon lavoro".

"Superato ora il quorum, Mattarella è rieletto Presidente. Una gioia personale ancora prima di una grande soddisfazione politica nel vedere il Parlamento scegliere, in sintonia con il Paese, la strada migliore per dare stabilità e sicurezza al Paese”. Lo ha scritto in un tweet il ministro della Cultura Dario Franceschini.

"Nella Costituzione c'è scritto sette anni. Si può benissimo ripetere, non c'è nessun impedimento però è una lunghezza che di per sé dice che è una eccezione la ripetizione. Lo stesso lo aveva detto Mattarella, che ha ripetuto che non era sua intenzione. Ha dovuto cedere di fronte a quello che è successo questa settimana, ha dimostrato senso civico e di appartenenza, gli sono grato". Lo ha detto Romano Prodi a SkyTg24.

Tensioni tra i 5 stelle

"I due profili femminili che erano sul tavolo (Severino e Belloni, ndr) erano sul tavolo da giorni. Chi li ha bocciati? Non noi", dice ai cronisti in Transatlantico il leader M5S Giuseppe Conte. "Credo che anche nel M5S serva aprire una riflessione politica interna", ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

Sempre Di Maio poi conclude: "Grazie Presidente Mattarella. Ripartiamo dalla sua disponibilità, dal suo valore, dal suo instancabile lavoro. Ora continuiamo a impegnarci tutti per il Paese, con serietà e senso di responsabilità. La nostra bussola è l'amore per l'Italia, per l'Italia che vuole stabilità e rilancio. Da oggi stesso riprendiamo la strada maestra, quella che porta alla piena ripartenza".

Quirinale: Ania, migliori auguri di buon lavoro a Mattarella

La Presidente Maria Bianca Farina rivolge a nome dell’Ania, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, i migliori auguri di buon lavoro al Presidente Sergio Mattarella. L’Ania e il settore assicurativo sono e saranno sempre al fianco delle Istituzioni per offrire il proprio contributo alla crescita e allo sviluppo del Paese, si legge in una nota.

Quirinale, Gravina (Figc): "Mattarella dono per il Paese"

"Mattarella è un dono per il Paese e per lo sport italiano. Personalità di altissimo spessore, interprete e custode dell’Italia migliore. Abbiamo avuto modo di condividere tante gioie che speriamo di poter rivivere nell’immediato futuro insieme a tutti gli italiani. Buon lavoro Presidente”. Così il presidente della Figc Gabriele Gravina.

Quirinale, Ucei: "Piena fiducia per secondo mandato"

La Giunta dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane si unisce all'interminabile applauso per l'elezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica con "piena fiducia per un secondo mandato". "Proseguirà - sottolinea l'Ucei - quanto già radicato nella storia trasmettendo dignità, senso delle istituzioni, forza delle azioni compiute anche in materia di contrasto a quei rigurgiti di odio e antisemitismo che ogni giorno di più insidiano le nostre conquiste e i nostri progetti di convivenza presenti e futuri".

"Il custode dell'unità del Paese, per un'esperienza di servizio e promozione di quei valori costituzionali che sono l'essenza della nostra democrazia - prosegue l'Ucei nella nota - Come ebrei italiani gliene siamo e sempre saremo riconoscenti. Pronti, ancora una volta, a fare la nostra parte. Il plauso della Giunta Ucei anche a Giuliano Amato eletto presidente della Corte costituzionale in queste ore cruciali per il Paese".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x