Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quirinale, con 759 voti Mattarella è il secondo Presidente della Repubblica più votato della storia d'Italia

Il Parlamento ha deciso: Mattarella richiamato per il secondo mandato

29 Gennaio 2022

Quirinale, ottava votazione: verso Mattarella bis dopo l'intesa della maggioranza

Fonte: lapresse.it

Sergio Mattarella sarà ancora Presidente della Repubblica dopo l'ottava votazione del Parlamento nell'aula di Montecitorio. I voti contati dal presidente della Camera Roberto Fico e la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati parlano chiaro: Mattarella ha ampiamente superato il quorum (505 su 1009). In totale il capo dello Stato uscente ha ottenuto 759 voti. Si tratta del secondo Capo dello Stato più votato della storia, dopo Sandro Pertini. A Carlo Nordio, candidato di FdI, sono andati 90 voti, 37 a Nino Di Matteo 37, a Silvio Berlusconi 9, a Draghi 5 e 6 a Elisabetta Belloni.

LA DIRETTA

Decisiva l'ottava votazione, la seconda della giornata di sabato 29 gennaio: Sergio Mattarella nominato per il secondo mandato come Presidente della Repubblica. 

Come si è arrivati al Mattarella bis?

La svolta alla Camera è arrivata con l'apertura di Matteo Salvini: il bis al Quirinale per l'attuale Capo dello Stato "non può essere una scelta di ripiego. Se quella è la via ci si arrivi con convinzione", ha detto Salvini. "Mi sembra più serio dire che c'è una parte del Parlamento che non vuole trovare accordo, e la squadra resta così, Mattarella al Quirinale e Mario Draghi a palazzo Chigi", ha aggiunto. Parole che hanno sbloccato lo stallo. "A questo punto Mattarella va fatto nella votazione di oggi pomeriggio, non ha senso aspettare", hanno detto fonti dem all'Adnkronos mentre i centristi che hanno lavorato fino all'ultimo, anche in queste ultime ore, per la candidatura di Pier Ferdinando Casini hanno visto sfumare la possibilità. Una previsione confermata dal fonti della maggioranza. "Si può chiudere su Mattarella già stasera".

La maggioranza ha raggiunto l'intesa sul Mattarella bis e l'attuale Capo dello Stato ha dato la sua disponibilità ai capigruppo dei partiti saliti al Colle. Nel centrodestra strappo con Fratelli d'Italia, con La Russa che avverte: "Noi voteremo un nome della rosa proposta". Letta ammette: "Il bis una scelta che è segno di crisi politica". Berlusconi d'accordo sulla rielezione: "Solo lui garantisce l'unità".

I capigruppo "hanno esposto la situazione" al presidente Sergio Mattarella, "pregandolo" di fare un secondo mandato, dice ai cronisti la senatrice Julia Unterberger, presidente del gruppo Per le Autonomie, dopo l'incontro al Quirinale tra i capigruppo delle forze politiche di maggioranza e il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il Presidente, ha spiegato Unterberger, "non ha nascosto che avrebbe avuto altri piani, ha ringraziato per la stima e detto che se c'è la necessità di dare una mano lui c'è".

Come è andata la settima votazione

Nella settima votazione, andata in scena stamattina, il Capo dello Stato ha ottenuto 387. 64 sono andati al Carlo Nordio, indicato da Fratelli d'Italia, 40 a Nino Di Matteo. Presenti 976, votanti 596, astenuti 380. Le schede bianche sono state 60, le nulle 4, i voti dispersi 9. Hanno ottenuto preferenze anche Pier Ferdinando Casini, 10; Elisabetta Belloni, 9; Luigi Manconi, 6, Marta Cartabia, 4, Mario Draghi 2. Prossimo scrutinio, l'ottavo, alle 16.30.

Mattarella bis: annunciato il giuramento

Fonti annunciano che il giuramento d'insediamento sarà mercoledì 2 febbraio. Il secondo giuramento di Sergio Mattarella da presidente della Repubblica nell'aula di Montecitorio si terrà quindi nella vigilia della scadenza del primo settennato Mattarella. O potrebbe verificarsi anche lo stesso giovedì 3, a sette anni esatti dal primo. Lo si è appreso a palazzo Montecitorio. Voci annunciano che non abiterà al Quirinale. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x