22 Gennaio 2022
Fonte: lapresse.it
"Da un po' di giorni i numeri Covid stanno calando. Con certezza possiamo dire di aver 'sfangato' eventuali leggerezze delle festività natalizie. Sulle terapie intensive è dimezzato il numero di ingressi". A sostenerlo è il presidente della Regione Veneto Luca Zaia che, durante il consueto punto stampa, annuncia anche un'altra importante novità: "Venerdì sera è arrivata la lettera dal Ministero che auspicavamo. Da lunedì 23 gennaio 2022 i contatti scolastici, per i tamponi di fine quarantena, potranno essere fatti gratuitamente in farmacia".
"Spero venga eliminata così l'angoscia delle code, che non c'è solo in Veneto ma in tutte le Regioni", sottolinea il governatore Zaia a proposito dei tamponi gratis in farmacia per chi finisce il periodo di quarantena e deve ritornare a scuola. Poi continua: "Sappiamo con chiarezza che la stragrande maggioranza dei contagiati è asintomatica, o al massimo ha un raffreddore e poche linee di febbre. Ma - precisa - l'attuale modello è stato creato per una situazione completamente diversa: abbiamo fatto quindi richieste a Roma, che riteniamo valide".
Se un alunno risulta positivo al Coronavirus "questo sta a casa, ma non si può chiudere l'intera classe, con un calendario continuo di tamponi e nuovi casi che rimbalzano continuamente", prosegue il governatore veneto. "La modifica della definizione di 'caso' è fondamentale. Se si decide che dobbiamo occuparci del 'sintomatico', cambia la strategia. Dobbiamo concentrarci sui sintomatici", ripete Zaia.
In Veneto da lunedì 23 gennaio 2022 sarà attiva inoltre la "Piattaforma regionale Covid-19" in cui i cittadini veneti potranno ottenere i certificati di inizio e fine isolamento ed il certificato di negativizzazione (con Spid) in modo pratico e veloce. Lo scopo infatti è quello di ridurre i tempi di ottenimento del Green pass. Da questa stessa piattaforma sarà possibile anche prenotare il vaccino anti-Covid.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia