Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scuola, Bianchi dice basta alla Dad: "Il 93,4% delle classi in presenza"

Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha garantito che "solo il 6,6% è ad oggi totalmente in dad"

19 Gennaio 2022

Scuola, Bianchi dice basta alla Dad: "Il 93,4% delle classi in presenza"

Fonte: lapresse.it

Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto in audizione in commissione Cultura alla Camera, confermando che vuole dire basta alla Dad a scuola.  "Per quanto riguarda l'andamento pandemico, devo rivelare un dato che dal punto di vista intuitivo era evidente, il grosso dei contagi vi è stato nel periodo di chiusura della scuole", ha principiato il ministro dell’Istruzione. "Stiamo lavorando per una scuola in presenza, come aveva promesso il premier Draghi, perché la scuola è comunità, anche attraverso strumenti digitale, ma all'interno di una visione d'insieme".

"Abbiamo sempre dato priorità alla scuola in presenza, perché possa essere un punto di riferimento per i ragazzi e per le famiglie. Accanto a questo abbiamo rafforzato la scuola digitale, che non è in opposizione alla scuola in presenza", ha continuato Patrizio Bianchi.

Scuola, Bianchi dice basta alla Dad: "Il 93,4% delle classi in presenza"

Bianchi poi sciorina un po' di numeri: "Abbiamo un grado di copertura dell'82,1% su 374.740 classi. Ad oggi alle 12 abbiamo il 93,4% delle classi in presenza, di cui 13,1% con attività integrata per singoli studenti a distanza. Classi totalmente a distanza sono il 6,6%". 

E ancora: "In termini di studenti sono in grado di copertura della rivelazione dell'81,8% su un totale di 7.362.181, gli alunni in presenza sono l'88,4%. Per l'infanzia il numero degli alunni positivi o in quarantena è il 9%, e quindi quelli in presenza sono il 91%, per la primaria gli alunni positivi o in Dad sono il 10,9%, per la Secondaria di prima e secondo grado gli alunni in dad o in didattica integrata sono il 12,5%".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x