Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

David Sassoli, frasi famose e aforismi celebri

David Sassoli era un grande fautore dell'Unione europea, ma non era solo questo: tutte le frasi famose e gli aforismi celebri

11 Gennaio 2022

David Sassoli, frasi famose e aforismi più celebri

Fonte: lapresse.it

Tutte le frasi famose e gli aforismi celebri di David Sassoli, in cui traspare la sua passione per la politica, per il giornalismo ma soprattutto la sua "fedeltà" assoluta per l'Ue. L'ormai ex presidente Ue, deceduto nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 gennaio, comunque la si pensi, sarà ricordato come una figura storia dell'Unione europea e della politica italiana.

David Sassoli, frasi famose e aforismi più celebri

Ecco le frasi celebri e gli aforismi di David Sassoli.

Sull'Unione europea e il parlamento Ue:

  • "Di notte serve aprire la sede del Parlamento europeo ai senzatetto perché è doloroso vedere tante persone cercare riparo dal freddo intenso agli angoli dell'edificio che ci ospita a Bruxelles".
  • "I poveri non possono aspettare e non possiamo restare indifferenti rispetto alle persone in grave difficoltà che tutte le notti dormono all'aperto cercando riparo all'esterno del Parlamento. Basta una passeggiata la sera per rendersi conto di quante persone hanno bisogno di aiuto e assistenza. Penso che sarebbe un atto di grande umanità aprire di notte alcuni locali della sede del Parlamento europeo, senza compromettere funzionalità e sicurezza, per garantire un riparo adeguato".
  • "La risposta alla crisi deve prevedere più democrazia".

Sul Mes:

  • Il Mes non è più il Fondo salva Stati del passato. È stato sospeso. L'Eurogruppo lo ha trasformato in un Fondo salva Salute il cui utilizzo prevede come unico vincolo il fatto che le sue risorse siano usate per contrastare il virus. Non vi sono condizionalità aggiuntive. Ed è a disposizione di tutti i Paesi per sostenere le spese sanitarie.
  • Il nuovo Mes non va respinto a priori È un Fondo salva-Salute per ospedali e ricerca".

Sulla pandemia da Covid 19:

  • "Non si può tornare al mondo di prima".
  • "La via europea, ci ha permesso di evitare la concorrenza tra i paesi europei e impedire che paesi ricchi si accaparrassero la maggior parte dei vaccini".
  • "Ovviamente le case farmaceutiche dovrebbero onorare i loro obblighi contrattuali, ma dovremmo anche continuare ad agevolare tutte le soluzioni pratiche di concessione di licenze".
  • "La nostra ripresa economica sarà più forte se la diffusione dei vaccini sarà maggiore".
  • "La lezione che ci offre la pandemia non potrà farci tornare al punto di partenza. Sarebbe un errore, uno spreco di energie e non avremmo la possibilità di affrontare le sfide future. Siamo chiamati a costruire una politica europea della salute, radicando competenze precise in materia nelle istituzioni dell’Unione Europea".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x