04 Gennaio 2022
Fonte: lapresse.it
In corso il vertice governativo sulle norme per il rientro a scuola, con il premier Mario Draghi che ha ricevuto i ministri dell'Istruzione Patrizio Bianchi e della Salute Roberto Speranza e il commissario all'emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo. Secondo le prime indiscrezioni, al momento la bozza delle regioni presentata al governo prevederebbe una settimana di Dad e quarantena per l'intera classe in caso di riscontro di 4 alunni positivi o più. Sotto questa soglia sarà prevista invece l'autosorveglianza per tutti gli studenti e la raccomandazione di indossare la mascherina Ffp2.
Il vertice governativo indetto a Palazzo Chigi discuterà in merito alla bozza di nuove norme elaborata dai presidenti di regione in vista del rientro a scuola. Alle elementari e in prima media, con 4 o più contagi in classe, è prevista una settimana la Dad e la quarantena per tutti gli alunni della classe, oltre al tampone. Quest'ultimo sarà però necessario solo per i non vaccinati, se quelli con copertura vaccinale non presentano sintomi. Sotto questa soglia sarà invece prevista l'autosorveglianza per tutti e la raccomandazione di indossare la mascherina Ffp2, oltre a quella di astenersi dalla frequentazione di ambienti differenti da quelli familiari.
La raccomandazione razionale delle regioni è quella di prevedere queste misure alla luce di una copertura vaccinale tra gli studenti vicina al 70%, tenendo inoltre conto dell'andamento epidemiologico relativo alla variante Omicron. Per quanto riguarda le scuole dell'infanzia le regioni sono invece ancora più intransigenti e chiedono lo stop alla frequenza e la quarantena anche in caso di un solo alunno positivo al Covid. Al momento nella fascia d'età tra i 5 e gli 11 anni il tasso di bambini immunizzati arriva appena al 10%, mentre tra i 12 e i 19 anni il tasso di vaccinazione sale fino al 70%.
La bozza inviata dalle regioni all'esecutivo raccomanda inoltre di evitare quelle attività didattiche che possono favorire la diffusione del contagio tra gli alunni. In particolare nel documento si chiede di evitare la ripresa delle lezioni di educazione fisica, nonché di quelle di canto e dell’uso di strumenti a fiato. Viene inoltre chiesto di promuovere un maggior uso delle mascherine Ffp2 e di verificare la correttezza del consumo dei pasti in mensa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia