Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Green pass per studenti, Bianchi: "Ne discuteremo". Ma è pioggia di critiche

Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi commenta l'ipotesi di Green pass a scuola per gli studenti e trova il fermo disappunto di molti colleghi: "Ipotesi agghiacciante, da respingere immediatamente e con fermezza"

22 Dicembre 2021

Green pass per studenti, Bianchi: "Valutiamo". Ma è pioggia di critiche

Fonte: lapresse.it

Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi si è detto pronto a valutare domani, giovedì 23 dicembre 2021, durante la cabina di regia la possibilità di introdurre il Green pass obbligatorio anche per gli studenti. Ospite a Uno Mattina, ha commentato: "Ne discuteremo, anche se credo che il vero strumento per evitare ritorno in quarantena sia la vaccinazione". Ma sulla possibile introduzione del certificato verde a scuola per gli alunni scoppia una pioggia di critiche. "La proposta ha trovato una opposizione molto ampia da parte di vari ambiti dell'opinione pubblica", ha affermato Bianchi. E poi "un conto sono i ragazzi più grandi, un conto sono i bambini".

Scuola, Bianchi: "No al prolungamento delle vacanze"

Bianchi ha parlato anche del possibile prolungamento delle vacanze di Natale definendolo "sbagliato". "La scuola - ha commentato il ministro dell'istruzione - è il comparto della nostra società che con più passione e capacità ha risposto all'invito alla vaccinazione. Il personale prima dell'obbligo era già vaccinato al 96%, oggi c'è l'obbligo. I ragazzi più grandi sono stati vaccinati oltre l'85%, gli altri siamo già all'80%, abbiamo iniziato a vaccinare i più piccoli da poco ma anche lì la rispondenza è stata molto alta", ha detto.

Green pass studenti: l'ipotesi "assurda e discriminatoria"

Su vaccinazioni e Green pass la pensa diversamente invece il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso. "Irricevibile la proposta di alcuni sindaci, per lo più di sinistra, secondo cui i nostri bambini per potersi recare a scuola in presenza dovrebbero esibire il Green Pass, oppure farsi un tampone ogni 48 ore", ha commentato, allontanandosi così anche dalle parole di Bianchi su questo tema. "Un'idea malsana che - ha giustamente spiegato - non meriterebbe nemmeno un commento se non fosse che vede protagonisti alcuni rappresentanti delle istituzioni. Secondo questi signori, dunque, un bambino non vaccinato dovrebbe rinunciare alla scuola e rimanere a casa. Ipotesi agghiacciante, da respingere immediatamente e con fermezza", ha concluso Sasso.

Contrario alla proposta del Green pass per gli studenti è anche il sindacato Flc Cgil: "Crediamo che renderlo obbligatorio per l’ingresso in classe introdurrebbe una grave discriminazione", ha commentato. E ancora: "La scuola è un diritto di tutti. Si abbia il coraggio di fare le scelte vere e non si scarichi sulle ragazze e i ragazzi, le bambine e i bambini questa mancanza dello Stato". Non sono mancati infine i "no" di Matteo Salvini e Giorgia Meloni. "Prima di discriminare anche un solo bambino, di lasciarlo a casa, bisogna andarci molto cauti", ha asserito il leader della Lega. "Noi stiamo lavorando per garantire scuola, vita e lavoro a tutti e discriminare i bambini, isolarli e chiuderli a casa, non è il mio obiettivo". "La proposta lanciata dai sindaci Pd e della sinistra è discriminatoria, inaccettabile e irricevibile", ha commentato invece la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x