02 Dicembre 2021
Pierpaolo Sileri ospite a Porta a porta, 2021 (fonte: lapresse.it)
Il Sottosegretario alla salute Pierpaolo Sileri si lascia andare a parole di rassicurazione per quanto riguarda l'obbligo vaccinale ai bambini: "Non ci sarà". Stando a una delle voci più forti dell'esecutivo Draghi non dovrebbe pertanto essere introdotto neanche il Green Pass per tutti quei soggetti in fascia pediatrica.
"Vi è stato l'ok di Ema e Aifa dopodiché il vaccino sarà disponibile, i percorsi per procedere alla vaccinazione sono gli stessi che già esistono - ha dichiarato il Sottosegretario Sileri - ovviamente con delle corsie differenziate e un approccio diverso perché la vaccinazione nell'eta' pediatrica è più delicata anche a livello di comunicazione e di accortezze, servirà in molti casi anche più dialogo con i genitori." E a proposito delle modalità di somministrazione per i bambini: "Non ci sarà nessun green pass per la fascia di eta' pediatrica, questo è sicuro. Non c'è un obbligo vaccinale." Questo le parole di Sileri, intervistato dalla trasmissione radiofonica "L'Italia s'è desta" su Radio Cusano Campus.
Sulla questione si è espressa anche Patrizia Popoli, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell'Aifa - l'agenzia italiana del farmaco. "Lo studio che ha consentito di utilizzare questa estensione pediatrica ha coinvolto 3mila bambini che sono stati tutti trattati con il vaccino - ha dichiarato ai microfoni di Radio anch'io su Rai Radio 1 - Non sono certo numeri elevatissimi però sono sufficienti per farci vedere che anche a un terzo della dose il vaccino mantiene la sua efficacia. In questi 3mila bambini non si sono verificati eventi avversi preoccupanti"
E ancora: "Adesso abbiamo anche delle informazioni sui 3 milioni e 300mila bambini che sono stati trattati con questo vaccino negli Stato Uniti. Per il momento anche se il periodo di osservazione è ancora breve - ha spiegato Popoli - non si sono verificati eventi avversi preoccupanti. Si sono verificati i soliti eventi osservati in adulti e adolescenti: mal di testa, stanchezza un po' di febbre." Conclude infine: "È vero che il Covid nei bambini in genere decorre in maniera blanda, in alcuni casi proprio senza sintomi. Però ci sono anche dei casi i cui la malattia si manifesta in maniera più severa. è stata descritta per esempio questa sindrome infiammatoria multi-sistemica che colpisce diversi organi contemporaneamente, può essere grave, nel 70% dei casi porta al ricovero in terapia intensiva"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia