Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quirinale, Bombardieri e quella risposta di Draghi: "Il presidente del Consiglio ha detto no"

Bombardieri è un fiume in piena. Nel suo discorso all'assemblea nazionale dei sindacati dei pensionati ha lasciato intendere che Draghi non sarà il nuovo inquilino del Quirinale.

17 Novembre 2021

Il leader della Uil Bombardieri

Fonte: Twitter

Si infittisce sempre di più la trama legata al nuovo inquilino del Quirinale. Secondo Bombardieri, leader del sindacato Uil, Mario Draghi si sarebbe tirato fuori dalla corsa alla Presidenza della Repubblica con una semplice frase pronunciata ieri durante il loro incontro.

Un "no" del Presidente del Consiglio Mario Draghi detto a Bombardieri che lo porta lontano dal Quirinale 

L'argomento di discussione tra Bombardieri e Draghi era riguardo le pensioni, un tema che sta molto a cuore al leader della Uil. Bombardieri oggi era all'assemblea nazionale dei sindacati dei pensionati e dal suo palco ha riportato quanto segue: "Ieri ho chiesto a Draghi se il tavolo sulle pensioni che si apre ai primi di dicembre avrà come obiettivo il Def a marzo-aprile. Perché non vorrei che noi cominciamo a dicembre e che poi per altri motivi si interrompe la discussione, (ovviamente sottintesa l'elezione del Presidente della Repubblica) le elezioni e quant'altro". La risposta di Draghi ha sorpreso non solo Bombardieri e tutti i presenti all'assemblea, ma anche chi vedeva già Mario Draghi al Quirinale. Nel suo discorso, Bombardini a proseguito riportando la risposta di Draghi: "ll presidente del consiglio ha detto no, questa roba va avanti, la farete come me". Lasciando presagire che almeno fino alla primavera 2022, ci sarà Mario Draghi alla Presidenza del Consiglio. Tornando al tema pensioni, Bombardieri ha parlato chiaro lanciando un attacco al governo e ai partiti: "Quando si parla di pensioni una cosa voglio dirla con grande chiarezza: sarebbe ora di dire basta che le riforme previdenziali siano in collegamento con ogni tornata elettorale. Fateci questa cortesia, andiamo ad una riforma delle pensioni che non tenga contro delle scadenze elettorali e delle necessità dei partiti".

Bombardini contro il governo: "Dare una risposta a chi ha sofferto di più; ai lavoratori e ai pensionati" 

Al di là delle pensioni, Bombardieri è stato anche un fiume in piena riguardo gli aiuti alle imprese: "Nell'anno della pandemia alle aziende sono stati erogati 170 miliardi di euro, giustamente perché era corretto salvare le aziende per salvare il lavoro: ma questi soldi sono stati erogati senza alcuna condizionalità, sono stati dati a chi ha fatto enormi profitti o a chi, ancora, come alle multinazionali, poi, ha licenziato con un sms i lavoratori". Il leader di Uil ha infine chiesto che gli 8 miliardi destinati alla riforma fiscale tornino ai lavoratori.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x