Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Visita di Stato in Spagna per Mattarella: ultimo viaggio del settennato

Sergio Mattarella si è recato in Spagna per la sua ultima visita di Stato da presidente della Repubblica. A Madrid il sindaco gli ha consegnato le chiavi della città

16 Novembre 2021

Visita di Stato in Spagna per Mattarella: ultimo viaggio del settennato

fonte: Twitter @voceditalia

Ultimo viaggio ufficiale per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che nella giornata del 16 novembre si è recato in visita di Stato in Spagna accolto dal re Felipe VI e dalla regina Letizia. Mattarella si è recato da principio al palazzo reale, per poi essere ricevuto dal sindaco di Madrid José Luis Martínez-Almeida Navasqüés, che gli ha consegnato le chiavi d'oro della città. Il viaggio del capo dello Stato con un incontro con il presidente Pedro Sanchez presso il palazzo della Moncloa, al quale è seguito il pranzo di stato offerto dal re in suo onore. L'ultima visita di Stato in Spagna risaliva al 1996, sotto la presidenza di Oscar Luigi Scalfaro.

Visita di Stato in Spagna per Mattarella: ultimo viaggio del settennato

Al momento di ricevere le chiavi della città da parte del sindaco di Madrid, il presidente della Repubblica ha commentato il gesto dichiarando: "Rappresenta il simbolo del rinnovarsi di quella tradizione di fraterna amicizia che lega Madrid, una delle capitali della comune aspirazione europea, e l'Italia e un pegno per il futuro del rapporto tra i nostri popoli. [...] Un gesto di grande riguardo che considero rivolto nei confronti della Repubblica che rappresento e, se mi permette, investe anche  tutti i cittadini italiani che così numerosi frequentano questa città, o vi abitano sentendosi pienamente integrati nel tessuto di relazioni che caratterizzano la vostra bella capitale".

"La straordinaria capacità della città di coniugare tradizione e innovazione - ha poi proseguito Mattarella, parlando del recente sviluppo della capitale spagnola - si esprime nel segno di quella apertura ai temi della nuova economia, del digitale e dell'ambiente che costituiscono il "cuore" del Green Deal europeo, il cui esempio è bene illustrato dal progetto del "bosque metropolitano", di recente avviato".

In risposta a Mattarella, il sindaco di Madrid ha successivamente commentato: "Il presidente italiano è stato molto affettuoso con la città di Madrid, ha riservato delle parole molto belle a tutti i cittadini madrileni. L'Italia e la Spagna sono Paesi legati da un rapporto di fratellanza, è sempre stato chiaro nel corso della storia. Bisogna continuare a rafforzare i legami reciproci". Nel pomeriggio il capo dello Stato ha poi reso omaggio al Monumento ai Caduti spagnoli, deponendo una corona di alloro a nome dell'Italia.

La visita di Mattarella a Madrid proseguirà anche nella giornata di mercoledì 17 novembre, con un incontro al Congreso de los Diputados (la camera bassa spagnola) con la presidente dello stesso, Meritxell Batet, a cui seguirà un incontro con il presidente del Senato Ander Gil García. Come si legge sui comunicati del Quirinale, la visita del presidente si concluderà con un saluto al personale dell'Ambasciata italiana e ai rappresentanti delle istituzioni nazionali presenti in Spagna.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x