Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pnrr, Draghi ai sindaci: "Lavorare al meglio, il futuro è nelle nostre mani"

Il premier Mario Draghi durante l'Assemblea Anci: "Il Pnrr è un'occasione di sviluppo, progettazione e idee che dobbiamo essere pronti a cogliere per i nostri cittadini e per le prossime generazioni"

11 Novembre 2021

Pnrr, Draghi ai sindaci: "Lavorare al meglio, il futuro è nelle vostre mani"

Fonte: lapresse.it

"Sindaci, sarete al centro della stagione che abbiamo davanti: una straordinaria occasione di riforme e investimenti, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il successo del Pnrr è nelle vostre mani, come nelle nostre. C'è bisogno di cooperazione tra tutti i livelli dell'amministrazione, nella fase di pianificazione degli investimenti e in quella di attuazione. Questo sforzo deve coinvolgere tutti: Comuni, Regioni, Ministeri". Così parla oggi, giovedì 11 novembre 2021, Mario Draghi nel suo discorso di chiusura all'assemblea Anci (l'Associazione Nazionale Comuni Italiani, ndr) svoltasi a Parma. "A pochi mesi dall'approvazione del Piano da parte della Commissione Europea - continua il premier - siamo pienamente nella sua fase di attuazione".

Assemblea Anci, Draghi: "Il futuro vi vede protagonisti" 

"Nelle prossime settimane il Governo ha in programma una serie di incontri in molte città italiane per confrontarci sulla sua realizzazione. Abbiamo già approvato - spiega il Presidente del Consiglio a Parma - 159 progetti di rigenerazione urbana su cui investiamo 2,8 miliardi". E ancora: "Oggi si apre una nuova fase per l'Italia e per i suoi quasi 8.000 Comuni. Un'occasione di sviluppo, progettazione, idee, che dobbiamo essere pronti a cogliere per i nostri cittadini e per le generazioni future". "Comuni e Città Metropolitane dovranno amministrare quasi 50 miliardi di euro come soggetti attuatori del Pnrr", spiega il Presidente del Consiglio. "Dalla transizione digitale a quella ecologica; dagli investimenti nella cultura all'edilizia pubblica; dagli asili nido al sostegno agli anziani più vulnerabili". 

"Il futuro dell'Italia vi vede oggi protagonisti. Siamo impegnati - prosegue - per migliorare l'edilizia scolastica e rafforzare l'offerta formativa, anche per venire incontro alle esigenze delle giovani famiglie. Avviamo entro la fine dell'anno i bandi per la costruzione di nuove mense e palestre nelle scuole, a cui destiniamo 1,3 miliardi. Allo stesso tempo, lanciamo un concorso di progetto per realizzare 195 scuole innovative su tutto il territorio. Impieghiamo 4,6 miliardi per il Piano per gli asili nido e le scuole dell'infanzia, con l'obiettivo ambizioso di creare 228 mila nuovi posti". 

Pnrr, Fico: "Dare più importanza ai sindaci"

A prendere parola è poi il Presidente della Camera Roberto Fico che afferma: "Siccome una parte consistente dei progetti del Pnrr sono poi in mano ai Comuni, per accelerare tutto questo processo dobbiamo fare un piano straordinario di assunzioni, qualificate, per cercare di gestire poi tutti i progetti nel modo migliore". Fico annuncia poi durante l'assemblea dell'Anci "investimenti in risorse economiche, investimenti in personale: Significa dare ai nostri comuni la possibilità di lavorare al meglio e non sempre in difficoltà". Infine ha concluso: "Si deve dare ancora più importanza ai sindaci quindi questa proposta è senza dubbio una strada molto interessante".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x