Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Orlando indagato, guai per il sindaco Pd di Palermo

L'ipotesi di reato nei confronti del sindaco di Palermo Leoluca Orlando è di "falso materiale commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico"

21 Ottobre 2021

Orlando indagato, guai per il sindaco Pd di Palermo

Fonte: lapresse.it

Anche il sindaco Pd di Palermo Leoluca Orlando risulta indagato dalla Procura di Palermo in un'indagine su presunti falsi nei bilanci comunali. L'ipotesi di reato di "falso materiale commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico". Nel mirino della guardia di finanza ci sarebbero numerose irregolarità nei bilanci di quattro anni, dal 2016 al 2019. Ma non solo Orlando, nel registro degli indagati risultano esserci anche altre 23 persone tra ex assessori, dirigenti e capi area comunali. Per il momento il primo cittadino ha deciso di rimanere in silenzio (forse perché tutto quello che dice potrebbe essere usato contro di lui in tribunale).

Leoluca Orlando indagato, guai per il sindaco Pd di Palermo

Leoluca Orlando è entrato nel Pd solo nel 2021. Dal 22 maggio 2012, ha esercitato il suo sesto mandato (non consecutivo) di sindaco di Palermo e, dal 7 giugno 2016, anche quello di sindaco metropolitano della città metropolitana di Palermo. È stato anche parlamentare regionale e nazionale ed europarlamentare. Fondatore de La Rete, è stato inoltre coordinatore nazionale dell'Italia dei Valori. Dal 2002 è anche presidente della Federazione Italiana di American Football.

Per quanto riguarda l'indagine, alcune irregolarità riguarderebbero le previsioni di entrate sovrastimate. Queste, stando alle contestazioni, sarebbero state inviate alla Ragioneria generale "inducendo in errore il Consiglio comunale di Palermo e determinandolo ad adottare la deliberazione con la quale veniva approvato il bilancio di previsione". Sotto la lente di ingrandimentopure i numeri relativi ai crediti del Comune verso le partecipate. Quanto ai debiti del Comune verso l'Amat, l'azienda comunale trasporti, nei rapporti degli inquirenti si legge che sarebbero stati "quantificati falsamente in soli 197mila euro, per l'anno 2016, a fronte di crediti della società pari a 8 milioni 890 mila euro".

Ma non è finita. Gli agenti della guardia di finanza avrebbero messo in luce altre irregolarità: tra queste, a fronte di un saldo finale tra entrate e spese per l'anno 2016 indicato in +55 milioni di euro [...] vi sarebbe stato un saldo reale negativo per meno 35 milioni di euro [...] "celando il mancato rispetto del pareggio di bilancio da parte del Comune". Su La Repubblica si legge che a Orlando sarebbe stata contestata anche una direttiva del 18 giugno 2018 "per avere in un atto pubblico facente fede fino a querela di falso quale la direttiva del 18 giugno 2018, protocollo numero 911925, esposto dati falsi ed in particolare riportato crediti da riconoscere/transigere del Comune verso le società partecipate inferiori rispetto a quelle reali".

La notizia ha provocato diverse reazioni politiche. La Lega è stata la prima a cogliere la palla al balzo, chiedendo di procedere nella direzione per votare la sfiducia: "O si è con Palermo o si è con Orlando. O si firma e vota la sfiducia o si è contro la città". Anche perché appare evidente la presenza di un problema tutto politico "nel momento in cui il Comune si avvia al dissesto finanziario ed è già da tempo in totale dissesto funzionale".

Leoluca Orlando: "Esaminerò gli atti depositati dalla Procura"

Il sindaco di Palermo è intervenuto sull'inchiesta per falso in bilancio: "Esaminerò gli atti depositati dalla Procura della Repubblica".

E ancora: "Ho avuto comunicazione dell'avviso di un'indagine, esaminerò gli atti depositati dalla Procura della Repubblica e per fare massima chiarezza attendo di essere ascoltato dai magistrati titolari delle indagini sul merito e sulle competenze in una materia, peraltro, particolarmente tecnica".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x