02 Ottobre 2021
Fonte: lapresse.it
Tutto pronto per le elezioni 2021: sono 12 milioni gli italiani che da domani 3 ottobre sono chiamati a votare e circa 1.700 i Comuni coinvolti dalle consultazioni. Le urne saranno aperte dalle 7 alle 23 di domenica e lunedì dalle 7 alle 15. Alla chiusura dei seggi inizierà lo spoglio. Quelle di quest'anno saranno però delle votazioni diverse dal solito: obbligatorio per tutti l'uso della mascherina, il distanziamento interpersonale di almeno un metro e la misurazione della temperatura corporea all'ingresso dei seggi.
A Roma sono 39 in tutto le liste presentate, sei delle quali schierate dall'attuale sindaca Virginia Raggi. Al fianco dell'uscente prima cittadina della Capitale l'ex miss Italia Nadia Bengala e l'ex ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi. Ne presenta 7 poi l'ex ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, affiancato da Ubaldo Righetti, campione d'Italia con la Roma nel 1982/1983. Dall'altra parte invece il centrodestra con Enrico Michetti assieme a Antonio Di Carlo, all'ex capitano biancoceleste Angelo Gregucci e all'attore comico Pippo Franco. Per quanto riguarda Carlo Calenda invece la lista è una sola ed è capeggiata da un'imprenditrice.
Riflettori puntati anche su Milano: nella capitale lombarda il sindaco uscente Beppe Sala - che presenta 8 liste - si scontra con Luca Bernardo per il centrodestra e con la manager Layla Pavone per il MoVimento 5 stelle. Per la Lega la capolista è la presidente di Federfarma Lombardia Annarosa Racca mentre per Fratelli d'Italia è il giornalista Vittorio Feltri voluto da Giorgia Meloni. Sette sono invece i candidati sindaco a Napoli tra cui Gaetano Manfredi (Pd e M5s), Catello Maresca, Antonio Bassolino e Matteo Brambilla (dissidenti M5s).
Diciannove liste a Bologna a sostegno di otto candidati. Sostenuto da Pd e 5 stelle Matteo Lepore schiera la sardina Mattia Santori e la prof di Patrick Zaki Rita Monticelli contro l'avversario di centrodestra Fabio Battistini. 3V - Verità libertà punta intanto su Andrea Tosatto. Tredici invece i candidati sindaco a Torino, per un totale complessivo di 30 liste. C'è Stefano Lo Russo per il centrosinistra, Paolo Damilano per il centrodestra e Valentina Sganga per il MoVimento.
Domani quindi si vota nei Comuni delle Regioni a statuto ordinario e nel Friuli Venezia Giulia, con eventuale ballottaggio domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Sicilia e Sardegna vanno alle urne invece domenica 10 e lunedì 11 ottobre 2021. Ma questi non sono solo i giorni delle elezioni amministrative. Sabato e domenica si svolgeranno le suppletive della Camera nei collegi uninominali 12-Siena della XII Circoscrizione Toscana e 11-Roma-Quartiere Primavalle della XV Circoscrizione Lazio 1. Negli stessi giorni si voterà poi nella Regione Calabria anche per il rinnovo della carica del presidente e del consiglio regionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia