17 Settembre 2021
Fonte: lapresse.it
Si avvicinano inesorabilmente le elezioni amministrative. Le campagne elettorali entrano nel vivo e gli ultimi sondaggi danno un'idea di come potrebbe andare a finire alle urne delle varie città. Partiamo da Milano, dove secondo un sondaggio realizzato dall'istituto di ricerca Quorum/YouTrend il sindaco uscente di centrosinistra, Giuseppe Sala, si riconfermerebbe al primo turno con il 50,9%, seguito dal candidato del centrodestra, Luca Bernardo, al 37%, da Layla Pavone del M5S al 5,6%. Tutti gli altri candidati collezionano insieme il 6,5%. Secondo il sondaggio, il giudizio verso l'operato dell'amministrazione uscente è buono: molto positivo per l'8,6%, abbastanza positivo per il 50%, abbastanza negativo per il 28,1% e molto negativo per il 13,3%. Complessivamente dunque è positivo per il 58,6%.
A Napoli, invece, il candidato sindaco di centrosinistra, M5s e forze civiche Gaetano Manfredi sarebbe vicino alla vittoria diretta al primo turno. L'ex rettore e ministro del governo Conte II, secondo il sondaggio realizzato da Youtrend per Gedi, otterrebbe al primo turno il 48,2%, vicino a una possibile vittoria subito, contro il 26,2% di Catello Maresca, ex pm anticamorra, in lizza con il centrodestra, il 17,4% dell'ex sindaco di Napoli Antonio Bassolino ed il 7,4% di Alessandra Clemente. Notevole il numero di indecisi ed astenuti, pari al 52,4%. In caso di ballottaggio, Manfredi avrebbe il 69,2% contro il 30,8% di Maresca con per ora un 53,6% di astenuti e indecisi. Tra i partiti sarebbero in vetta i 5 Stelle, in forte calo, ma al 28% seguiti dal Pd con il 15,4%.
Sempre secondo i sondaggi YouTrend, a Bologna è netto il vantaggio per "il candidato di centrosinistra-M5s" Matteo Lepore: per lui viene pronosticata la vittoria al primo turno con il 59,5%, staccando il candidato di centrodestra, Fabio Battistini, al 32,1% e gli altri candidati complessivamente all'8,4%. Il tasso degli indecisi e astenuti, pari al 42%, tra i più bassi. Il giudizio verso l'operato dell'amministrazione uscente (al netto di chi non si esprime, pari all'6,5%) è buono: abbastanza positivo per il 63,2%, abbastanza negativo per il 21,6%, molto negativo per l'8,6%, e molto positivo per il 6,6%. Complessivamente dunque è positivo per il 69,8%.
Intanto, nella capitale il sindaco uscente Virginia Raggi rischia di ritrovarsi fuori dal ballottaggio. Secondo Quorum/YouTrend, Enrico Michetti del centrodestra è in testa al primo turno nella Capitale, davanti a Gualtieri, ma potrebbe essere superato da quest'ultimo in un eventuale ballottaggio tra i due. A seguire la lista civica di Carlo Calenda (19,0 per cento), Virginia Raggi del Movimento 5 stelle (18,9 per cento) e altri candidati al 4,9 per cento. Importante la frazione di indecisi e astenuti pari al 43,8 per cento. In un ipotetico ballottaggio tra Roberto Gualtieri e Enrico Michetti, il primo vincerebbe con il 59 per cento, mentre il secondo si fermerebbe al 41 per cento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia