06 Luglio 2021
Casta e privilegi. Due delle parole chiave che il Movimento Cinque Stelle ha sfruttato per alimentare il suo successo, soprattutto quando era ancora al di fuori del palazzo della politica, all'opposizione. Poi il passaggio al governo ha cambiato qualcosa. Mentre da fuori si urlava "onestà", all'interno era più facile sussurrare "compromesso", tanto che il M5s è stato in grado di governare prima con la Lega, poi con il Pd e ora di nuovo con entrambi più Forza Italia.
Ora, però, in un momento di rara difficoltà e crisi esistenziale per il M5s, torna di moda la parola "casta" insieme a quella "privilegi". Ed effettivamente lo fa in un momento particolare, visto che il Consiglio di Garanzia del Senato si riunisce proprio in concomitanza della semifinale degli Europei 2021 di calcio Italia-Spagna per decidere sulla legittimità o meno del taglio ai vitalizi.
"Mentre i ragazzi di Roberto Mancini stasera si giocano contro la Spagna l'accesso alla finale degli Europei, c'è chi ha deciso di dedicare il pre partita a un tema molto amato dai politici: i privilegi. Il Consiglio di Garanzia del Senato infatti si riunirà alle 19 per emettere la sentenza di secondo grado sul taglio dei Vitalizi, la 'sforbiciata' voluta nel 2018 dal Movimento 5 stelle per circa 700 ex senatori", scrive infatti il M5s sulla sua pagina Facebook. "Come da tradizione - riprende la nota - la politica italiana ha il viziaccio di prendere le decisioni scomode quando gli italiani sono in vacanza o distratti da altro".
"In primo grado - ricordano allora i 5 stelle - il partito della restaurazione aveva deciso di bocciare la nostra delibera. In serata, proprio mentre l'Italia si prepara a un evento che appassiona tutti e ci fa respirare un clima di ritrovata serenità e leggerezza, probabilmente arriverà la decisione finale". "L'associazione ex parlamentari ha già tuonato: si sta facendo melina sulla loro pelle, dicono. Non accettano che i loro ricchi trattamenti super privilegiati siano stati ridotti e adeguati al metodo contributivo, quello cioè che vale per tutti gli altri cittadini. Battono cassa e chiedono che si faccia pure alla svelta. Vedremo cosa succederà stasera al Senato: Salvini e Meloni hanno 3 componenti su 5 del Consiglio di Garanzia e si erano impegnati a ribaltare la sentenza di primo grado. La palla sta a loro, li aspettiamo alla prova dei fatti", concludono i pentastellati.
La ricostruzione non piace al presidente del Consiglio di Garanzia del Senato. "Blitz della Casta sui vitalizi durante la semifinale degli europei? Veramente noi oggi ci riuniamo anche per decidere sul ricorso presentato dagli ex grillini Lezzi&Co...", dice all'Adnkronos il senatore di Forza Italia Luigi Vitali. "Non ci riuniremo solo per i vitalizi", replica Vitali ai grillini, "dobbiamo decidere anche sul ricorso presentato dagli ex 5 Stelle, i quali hanno impugnato la sentenza di primo grado che ha confermato la loro espulsione dal gruppo parlamentare. La Commissione contenziosa ha rigettato il reclamo e loro hanno fatto appello".
Il M5s si prepara a tornare a urlare "onestà", forse fuori dal palazzo...
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia