Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Draghi: "Cominciare a organizzare una risposta per l'Africa"

Il premier: "La strategia è la vaccinazione che ha considerevolmente migliorato la situazione e l'osservanza delle regole, dei protocolli"

18 Maggio 2021

Covid in Italia, Draghi: "Un anno e mezzo tremendo che presto dimenticheremo"

Fonte: lapresse.it

Contro il Covid-19 che ha colpito l'Italia, l'Europa e il mondo "la strategia è la vaccinazione", ha detto il Premier Mario Draghi, la quale "ha considerevolmente migliorato la situazione". Questo senza dimenticare però "l'osservanza delle regole, dei protocolli, dei distanziamento, delle mascherine e tutto quello che abbiamo imparato a fare in questo anno e mezzo con delle lezioni severe, tremende, che speriamo di dimenticare". Mario Draghi è intervenuto a margine del vertice sul finanziamento delle economie africane e Parigi.

Covid in Italia, Draghi: "Un anno e mezzo tremendo che presto dimenticheremo"

"Il summit è stato un punto di incontro di numerose iniziative - continua il premier - quel che mi veniva da pensare è che Ue e Usa hanno risposto alle devastazioni della pandemia attraverso finanziamenti per riparare le economie, attraverso finanziamenti per ricostruire il futuro, tutto con una grande solidarietà e soprattutto garantendo la vaccinazione per tutti. In Africa non c'è nulla di tutto questo".

"Quello che questo summit, secondo me, ha cercato di fare - ha concluso Draghi - è cominciare a organizzare una risposta per l'Africa come quella che c'è stata in Ue e negli Usa. Deve essere una risposta necessariamente mondiale: sono state discusse diverse proposte che verranno portate al G20, le sosteniamo: si va dalla distribuzione dei diritti speciali di prelievo, alla ristrutturazione dei debiti, sostenere la causa africana all'interno dell'Aida, c'è una varietà di proposte oggi discussa".

Vaccino AstraZeneca, Figliuolo: "In arrivo a giorni oltre due milioni di dosi"

Intanto la campagna di vaccinazione prosegue spedita. Il commissario straordinario all'emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ha affermato che presto arriveranno nuove dosi del vaccino di AstraZeneca contro il Coronavirus. "AstraZeneca continua a distribuire, adesso arriveranno a fine settimana 400mila dosi e poi a fine mese ne avremo ancora 1.750.000 a livello nazionale".

"Andare verso le aperture in maniera ordinata e sicura - continua Figliuolo -. C'è stato un calo vertiginoso dei contagi, delle ospedalizzazioni e dei decessi dovuto anche all'ordinanza 6 che ha dato la priorità assoluta alle classi vulnerabili. Abbiamo davanti altre due-tre settimane in cui bisogna tenere la barra dritta. Io invito le Regioni a fare come sta facendo la Toscana a seguire in maniera armonica e ordinata il piano vaccinale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x