25 Marzo 2021
Fonte: Facebook profilo Daniela Torto
Daniela Torto è la 5 stelle che ha deciso di fare un'interrogazione parlamentare per salvare un gatto. "Un'interrogazione a mia firma", dice felice in un suo stesso video pubblicato su Facebook, dopo essersi mossa in prima linea per "salvare Grisù". La grillina è laureata in conservatorio, è stata proclamata deputata il 19 marzo 2018. All'interno degli organi parlamentari, fa parte della commissione bilancio tesoro e programmazione e politiche dell'Unione Europea. Inoltre, dal 21 giugno 2018 al 4 settembre 2019, ha fatto parte della commissione cultura scienza e comunicazione.
Prima di fare la parlamentare Daniela faceva l'insegante di musica, e come si può intuire dalla sua "battaglia" per salvare Grisù, è una grande amante degli animali. Attenzione, per non equivocare, la parlamentare pentastellata non è scesa in campo per "salvare i gatti", ma per salvare solo un gatto, Grisù appunto. "Era su un treno ma mentre i padroni dormivano è stata allontanata dal mezzo probabilmente da un capotreno". Ora, continua, "spero che torni presto dalla sua famiglia".
LEGGI ANCHE: Chi è Silvia Di Manno, la fidanzata dell'Assessore Lemmetti (M5s) assunta a Roma
La "battaglia" di Daniela Torto è finita, come già detto, in parlamento, perché da quando abbiamo sconfitto il Covid, la crisi economica e perfino il maltempo, i nostri onorevoli hanno parecchio tempo libero. "Faremo luce sull'accaduto" andato in scena sul treno, "e ci impegneremo per istituire un codice di condotta" per i dipendenti ferroviari. "Portare avanti questa strada significa guidare una rivoluzione anche nel mondo animale", chiosa la deputata, e no, non ho capito cosa intende.
Ovviamente non sono mancati i commenti al post della parlamentare. "Ma non c'è qualcosa di più importante?!? Che facciamo come il PD? E daiii su...", scrive Andrea. "Sempre sensibilissima per tutto.. amore mio", scrive Fabio mentre un suo omonimo ironizza: "Poteva essere di qualsiasi partito ed invece".
LEGGI ANCHE: Alleanza Pd-M5s, Conte incontra Letta: "Interlocutore privilegiato del Movimento"
Tra i tanti commenti, si è fatta notare Alessandra: "Se non avete un animale domestico non potete capire cosa si prova, quindi evitate commenti. A lei dico grazie per l'interessamento è anche ora di fare delle leggi serie per il benessere di queste creature". Sempre Adrea infine scrive: "Una grande battaglia di civiltà quella per GRISU', sono certo che i nostri figli studieranno sui libri di storia l'apporto alla vita politica del nostro Paese di questa interrogazione parlamentare".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia