25 Marzo 2021
Fonte: Facebook Profilo Maria Elena Boschi
Maria Elena Boschi, fedelissima di Matteo Renzi e tra le personalità più di spicco di Italia viva, ha voluto dare un "consiglio" al Pd targato Enrico Letta. "Il Pd di Zingaretti - dichiara la capogruppo di Iv alla Camera - definiva Conte leader della coalizione e punto di riferimento della cultura progressista". "Io non sono mai riuscita a immaginare come leader della sinistra l'uomo che ha firmato i decreti Salvini e che ha esaltato il sovranismo all'Onu", ha continuato. "Mi pare che Letta abbia marcato una differenza da Zingaretti ed è un passo in avanti. Al di là dell'incontro di oggi, il neosegretario dei dem ha dichiarato di non essere subalterno ai 5S. Lo verificheremo strada facendo".
Nelle ultime settimane si sono registrati parecchi attriti tra Enrico Letta e Matteo Renzi. E come poteva essere altrimenti? Era stato infatti proprio l'ex Sindaco di Firenze a "soffiare" la poltrona di Premier a Letta, con quello "stai sereno" ormai divenuto iconico della politica italiana. Il nuovo segretario del Pd ha incontrato Draghi, Conte e anche alcuni esponenti della sinistra, ma non ha incontrato Renzi. "Non abbiamo in programma nessun incontro", ha confermato lo stesso leader di Iv. Insomma, i rapporti tra i due sono freddissimi e nessuno ha mostrato l'intenzione di fare un passo verso l'altro.
In questo scenario, il "consiglio" di Maria Elena Boschi forse è da leggere come un timido tentativo di avvicinamento. La renziana sin dalla prima ora però continua ad auspicare la candidatura di un esponente di Iv in una grande città alle elezioni comunali, malgrado tutti i sondaggi diano Italia viva alla frutta. Secondo lei, comunque, non sarà Giuseppe Conte a guidare il centrosinistra alle prossime elezioni.
"I 5 stelle - ha concluso Maria Elena Boschi - mi sembrano molto in crisi e lo dimostra anche lo scontro Grillo-Casaleggio. Chi è intellettualmente onesto deve prendere atto che la strategia di Renzi ha funzionato sia contro il populismo di Salvini nel 2019 che contro il populismo grillino nel 2021". "Iv - afferma Boschi - ha appena lanciato una grande iniziativa, la Primavera delle idee, e fino a giugno lavoreremo per mettere insieme proposte, progetti e sogni. Un contributo per costruire un'alleanza riformista contro estremismi, sovranismi, populismi. Vedremo se il Pd di Letta sarà fedele all'impostazione riformista che il segretario ha teorizzato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia