25 Marzo 2021
Fonte: lapresse.it
Dopo la scoperta di quasi 30 vaccini Astrazeneca negli stabilimenti della Catalent e la necessità di recuperare vaccini che, in questo momento, scarseggiano in tutta Europa causa, anche, le inadempienze dell’azienda che le produce sulle consegne, si sono scatenate, ovviamente, le reazioni della politica. “Se fosse vero che, a fronte di circa cinque milioni di vaccini previsti entro fine marzo per l'Italia, AstraZeneca ha 29 milioni di dosi ferme in uno stabilimento di Anagni, sarebbe incredibile. Urge chiarezza immediata da parte dell'azienda e dell'Europa" ha spiegato Matteo Salvini, ospite a Stasera Italia di Barbara Palombelli.
"L'Unione europea ha dimostrato un drammatico fallimento. Come cittadini italiani ci aspettiamo che qualcuno paghi per questo fallimento. AstraZeneca aveva promesso di fornire all'Italia più di 25 milioni di dosi di vaccini ne ha forniti per il momento 5 milioni. Ce ne sono fermi in Italia 29 milioni che ci dicono potrebbero andare in Belgio, nei Paesi Bassi e in altre parti d'Europa. Bene, io te li fermo".
Salvini non ha lasciato spazi a dubbi ed ha attaccato sia l’azienda produttrice del vaccino sia le metodologie dell’Europa nella gestione della campagna vaccinale. "Fino a che tu non rispetti quello che è previsto da contratto io penso di essere totalmente in diritto di fermare queste dosi ferme in magazzino, anche perché il piano vaccinale italiano è pronto, le regioni potrebbero correre, però stiamo aspettando i comodi dell'Europa" ha sentenziato il senatore leghista. Per il leader del Carroccio sui vaccini è necessario correre e per questo è necessario aprire anche allo Sputnik: "Se il vaccino russo funziona in 56 paesi del mondo e funziona nel cuore dell'Italia, perché a San Marino sono 40 mila persone che vivono fra la Romagna le Marche nel cuore del nostro paese, non ci può essere la politica o la rivalità fra gli Stati Uniti e Russia, Oriente e Occidente, a tenere in ostaggio la salute degli italiani e degli europei".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia