Summit M5s a Bibbona, Grillo si arrabbia per fuga di notizie: "Si deve tacere"
Il garante e fondatore del Movimento 5 stelle: "Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere"
Beppe Grillo su tutte le furie dopo la fuga di notizie in merito al Summit M5s a Bibbona. "Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere", ha scritto su Twitter, citando nientemeno che Ludwig Wittgenstein. La riunione prevista per ricompattare il Movimento dopo la mezza scissione dovuta all'approvazione del Governo Mario Draghi, ora, secondo fonti pentastellate, rischia di saltare.
Summit M5s a Bibbona
Il summit doveva servire per decidere il futuro del Movimento. Non sarebbe stata una riunione qualunque, visto che avrebbe partecipato anche l'ex Premier Giuseppe Conte, che alcune voci vorrebbero come prossima guida del partito. Inoltre, ovviamente, ci sarebbero stati tutti i grandi dei 5 Stelle: il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il Presidente della Camera Roberto Fico, passando per il capo politico reggente Vito Crimi.
LEGGI ANCHE: Futuro M5S: Conte panacea della crisi grillina
Tuttavia, a quanto ha appreso l'agenzia di stampa Adnkronos, il vertice grillino a Marina di Bibbona, in quella che è la casa di Grillo, rischia ora di saltare. Questo soprattutto per la rabbia del fondatore del Movimento, che molti hanno descritto su tutte le furie per la fuga di notizie. Il garante dei pentastellati sarebbe infatti preoccupato dei cronisti assiepati fuori dai cancelli, dalle telecamere e i fotografi. Il vertice potrebbe essere rinviato a data da destinarsi, magari cambiando anche luogo.
LEGGI ANCHE: Soldi all'editoria, Di Battista: "Il Governo di assembramento letale si è mosso"