18 Febbraio 2021
Al via, oggi, alla Camera, il dibattito sulla fiducia al Governo Draghi. La discussione proseguirà sino alle 12, quando verrà per la sanificazione dell’Aula. Riprenderà dalle 13.30 e andrà avanti fino alle 16. Nuova pausa per la sanificazione fino alle 18 e poi la replica del presidente del Consiglio. Le dichiarazioni di voto saranno dalle 18.30 alle 20, quando avrà inizio la chiama per la votazione di fiducia.
Come era già scritto il Governo Draghi ha incassato la fiducia del Senato con 262 voti a favore, 40 contrari e due astenuti. Quasi tutti dalla parte del premier ma non tutti: hanno, infatti, votato contro il suo esecutivo non solo i senatori di Fdi, come era preventivato, ma anche 15 del M5S ai quali vanno aggiunti i pareri negativi di Alfonso Ciampolillo, Elena Fattori, Michele Gianrusso, Carlo Mantelli , Paola Nungnes e Luigi Paragone. Due, invece, sono stati gli astenuti Tiziana Drago del Misto e Albert Laniece delle Autonomie mentre gli assenti, se si eccettuano i senatori in congedo, erano otto, di cui 6 grillini (Giuseppe Auddino, Elena Botto, Antonella Campagna, Emanuele Dessì, Vincenzo Garruti, Nunzia Nocerino). Un successo importante che, tuttavia, è inferiore, nella storia italiana, a quello che incassarono sia Mario Monti che Andreotti, con la sua quarta esperienza governativa all’interno di quel governo di unità nazionale che nacque come risposta al rapimento Moro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia